Vogliamo la scuola vera, la scuola in presenza.

Vogliamo la scuola vera, la scuola in presenza.
Perché questa petizione è importante
Abbiamo appreso con sconcerto che da alcune parti (tra cui l’Associazione Nazionale dei Dirigenti Scolastici) si è levata la richiesta di non riaprire le scuole in presenza e di svolgere alcune settimane di didattica a distanza.
Noi invece concordiamo col comunicato del Movimento Priorità alla Scuola:
“Se tutto resta aperto, non è comprensibile perché le sole scuole dovrebbero chiudere.
Riteniamo assolutamente dovuta e necessaria la scelta di riaprire le scuole, anche alla luce non solo delle perdite nell’apprendimento che sono state inflitte alle generazioni più giovani e all’aumento vertiginoso di diseguaglianze che investono il diritto allo studio, ma anche le preoccupazioni espresse dagli psicologi italiani sulle gravi conseguenze che la chiusura della scuola, con l’isolamento e l’impoverimento relazionale che ne sono derivati, ha prodotto tra i giovan* e i giovanissim*”.
La presidente dell’Ordine degli Psicologi Toscani Maria Antonietta Gulino ricorda infatti che già lo scorso anno sono aumentati tra i giovani e i giovanissimi episodi di: autolesionismo, disturbi del comportamento alimentare, fobie sociali, problematiche relazionali, disturbi ansiosi e depressivi.
Concordiamo anche con le parole del Preside del Liceo Volta di Milano, Domenico Squillace:
"vedere i Dirigenti scolastici chiedere di fermare le scuole mi rattrista e, francamente, mi fa vergognare.
Non mi risulta che alle ferrovie stiano pensando di fermare la circolazione dei treni, né che le forze di polizia stiano pensando di fare solo vigilanza virtuale, né tanto meno che si stia pensando di chiudere gli ospedali per qualche settimana, giusto il tempo di raffreddare la curva ei contagi.
Personalmente ritengo la scuola un servizio fondamentale, al pari di quelli citati, essere noi a chiedere di tornare in DAD significa aver introiettato l'idea della marginalità e della facile sostituibilità del nostro ruolo. La scuola potrebbe ovviamente tornare a distanza solo all’interno di un lockdown che coinvolga altre categorie e ampie fasce della popolazione, da soli non ha alcun senso, non serve a niente, e riproporlo noi, dopo quasi due anni di discussioni sui danni della DAD, mi sembra molto preoccupante”.
Infine ricordiamo che il mondo della scuola, insegnanti e studenti hanno aderito massicciamente, sin dal febbraio 2021 o dall’agosto 2021 (ben prima di ogni ipotesi di Green Pass normal o super), alla campagna vaccinale.
Alla luce di tutto ciò, si richiede che il Governo e i Presidenti delle Regioni facciano di tutto per tenere le scuole aperte e garantire pienamente il diritto allo studio
Ecc.mi: Sig. Presidente del Consiglio, Sig.Ministro dell’Istruzione, e Sigg. Presidenti Regionali, nel ringraziarVi per l’attenzione che si vorrà riservare a quest’appello, attendiamo con certezza un Vostro celere riscontro.