ENASARCO: anni di contributi versati ma zero pensione
ENASARCO: anni di contributi versati ma zero pensione

Per chi ha svolto l'attività di agente o rappresentante di commercio sono stati obbligatori i versamenti alla fondazione Enasarco, ma se non ha raggiunto 20 anni di contribuzione la fondazione non riconosce nessuna forma di pensione, ovvero tutti i versamenti fatti sono trattenuti da Enasarco a fronte di nessun vantaggio per il professionista. Oltre ai versamenti alla Enasarco l'agente è obbligato ai versamenti INPS.
I contributi Enasarco sono calcolati sulle provvigioni maturate, perciò l'agente oltre a essere depauperato di somme che comunque gli spetterebbero è anche costretto a pagare le tasse su quegli importi.
Si richiede perciò che agli agenti sia riconosciuta da Enasarco la pensione, con forme e calcolo delle cifre spettanti con il metodo contributivo ed eventualmente la possibilità di versamenti integrativi se rimane il tetto dei 20 anni.