
Legalizzazione Cannabis ad Uso Ricreativo

0 hanno firmato. Arriviamo a 500.

Abbiamo visto ormai da anni che la repressione sull'uso della Cannabis non funziona, anzi i dati sono in aumento, sempre più consumatori di Cannabis sono obbligati a comprare dal mercato nero ed alimentare le finanze delle varie mafie presenti in Italia.
Col boom della Cannabis Light abbiamo visto i primi segnali positivi che potrebbe portare una legalizzazione ad uso Ricreativo della Cannabis.
Nel 2017, il primo anno della sua uscita l'erario ha incassato più di 6 milioni di euro di tasse generate da queste attività.
Nel 2018 abbiamo superato i 600 negozi che rivendono prodotti derivati dalla Cannabis e danno a lavoro a più di 1.000 persone in tutto lo stivale.
Prendendo d'esempio stati esteri come l'Olanda, la California, l'Uruguay, la Spagna e il Canada in ultimo, abbiamo visto segnali positivi;
- Aumento di introiti per lo stato, grazie alle tasse generate dalla rivendita e dalla produzione di Cannabis (potrebbero essere usati per finanziare scuole, nuovi ospedali o per le infrastrutture Italiane).
- Diminuzione dell'uso della Cannabis tra i giovani e tra la popolazione adulta.
- Minor introiti per le mafie.
- Minor spese per lo stato nella repressione all'utilizzo della Cannabis.
- Svuotamento delle carceri per utilizzo di suddetta sostanza.
- Controllo della filiera e prodotti di maggior qualità.
- Minor costo finale del prodotto.
- Più facile accesso anche per chi ne ha bisogno per uso Terapeutico.
- Possibilità imprenditoriali per i giovani.
- Creazione di posti di lavoro.
Quel che chiediamo è una legge che regolamenti la Cannabis ad uso Ricreativo, la sua legale produzione e la libera circolazione.
Completa la tua firma
0 hanno firmato. Arriviamo a 500.