Terza dose dopo sei mesi per il personale scolastico ed educativo dai nidi all'università

Terza dose dopo sei mesi per il personale scolastico ed educativo dai nidi all'università

Ill.mo Mario Draghi, Presidente del Consiglio dei Ministri,
Ill.mo Patrizio Bianchi, Ministro dell’Istruzione,
Ill.ma Maria Cristina Messa, Ministra dell’Università e della Ricerca,
Ill.mo Roberto Speranza, Ministro della Salute,
Ci rivolgiamo a Voi per sottolineare l’urgenza di garantire, a partire da novembre, la possibilità di una terza dose di vaccino al personale che opera nei nidi, nelle scuole e nelle università.
Come noto, dallo scorso febbraio è iniziata la campagna vaccinale per il personale educativo, scolastico e universitario; la risposta è stata una responsabile adesione con percentuali che hanno di gran lunga superato quelle di altre categorie. Da novembre 2021, quindi, per buona parte di queste persone saranno passati sei mesi dalla seconda dose, un periodo di tempo dopo il quale gli studi, in maniera concorde, evidenziano una netta attenuazione dell'efficacia vaccinale.
Ciononostante, una terza dose per chi, al di sotto dei sessant'anni, lavora nei nidi, nelle scuole e nelle università, non è ancora programmata. Questo significa che, già nelle prossime settimane, migliaia di persone si troveranno a dover svolgere il loro lavoro e a fare uso di mezzi pubblici prive di un’adeguata protezione.
Per tali ragioni, al fine di tutelare la salute di migliaia di cittadine e cittadini che operano nei nidi, nelle scuole e nelle università e di preservare e garantire la continuità delle attività educative e didattiche in presenza, riteniamo sia indifferibile la scelta di assicurare la possibilità di usufruire della terza dose di vaccino sei mesi dopo la somministrazione della seconda.
In attesa di riscontro, inviamo cordiali saluti
Prime firme
Beppe Bagni, Presidente Nazionale del CIDI - Centro Iniziativa Democratica Insegnanti
Fabio Bocci, Università Roma Tre
Carlo Cappa, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Cristiano Corsini, Università Roma Tre
Anna D'Auria, Segretaria nazionale del MCE - Movimento di Cooperazione Educativa
Alessandro Ferretti, Università di Torino
Valentina Grion, Università degli Studi di Padova
Barbara Lippi, Scuola secondaria di I grado
Enzo Marinari, Sapienza Università di Roma
Stefania Sambataro, Vicepresidente e responsabile comunicazione Idea Scuola - Comitato Nazionale
Davide Tosi, Università degli Studi dell'Insubria