SI, all'autonomia regionale delle regioni italiane, iniziativa ostacolata dal 22/10/2017

SI, all'autonomia regionale delle regioni italiane, iniziativa ostacolata dal 22/10/2017
Come tutti sanno, il 22 ottobre nel 2017, milioni di cittadini italiani hanno votato per chiedere una sola cosa, che gli enti istituzionali regionali abbiano più potere decisionale e legislativo, secondo le disposizioni previste dall'articolo 117 della costituzione.
E' un fatto, che lo Stato Italiano ha sempre più difficoltà a seguire le esigenze del territorio e a seguire le proprie competenze, ad esempio nel Nord Italia le concessioni per le centrali idroelettriche, i beneficiari delle concessioni sono rimasti a gestire per 5 anni impianti senza più una concessione valida perché lo Stato non avviava i bandi per le concessioni. Nel Sud Italia vale lo stesso discorso sui porti, o sulle spiagge, o centrali eoliche; tantissimi ecosistemi sono stati plasmati dall'uomo danneggiandoli, lasciando ben pochi guadagni a chi ogni giorno convive con queste infrastrutture.
Molto si è discusso sull'autonomia, facendo diventare l'iniziativa una questione politica di partito, quando invece è un'iniziativa politica istituzionale senza alcuna bandiera di partito, visto che le regioni sono governate da diversi partiti.
La petizione qui presentata è per richiedere il rispetto del voto di milioni di cittadini e di avvicinare la politica ai cittadini.