Area C di Milano senza pedaggio per auto ibride elettriche

Area C di Milano senza pedaggio per auto ibride elettriche
Dal primo di Ottobre 2019 anche le auto ibride elettriche dovranno pagare il ticket d'ingresso per l'Area C di Milano.
Tutti coloro che hanno investito per un'auto ibrida elettrica proprio per ridurre le emissioni e godere delle sacrosante agevolazioni per l'Area C, si ritroveranno equiparati a qualsiasi altro automobilista.
Il testo referendario del quesito numero 1, approvato dal 79,1% dei votanti, chiedeva espressamente “un piano di interventi per potenziare il trasporto pubblico e la mobilità pulita alternativa all’auto, attraverso l’estensione a tutti gli autoveicoli (esclusi quelli ad emissione zero) e l’allargamento progressivo fino alla cerchia filoviaria del sistema di accesso a pagamento, con l’obiettivo di dimezzare il traffico e le emissioni inquinanti".
Un'auto ibrida elettrica in città può vantare emissioni che in proporzione sono inferiori a quelle di un motorino (che non paga il ticket d'ingresso).
La nuova delibera del Comune di Milano è chiaramente volta ad arricchire le casse a spese dei cittadini che hanno sostenuto il considerevole sforzo economico di acquistare i veicoli meno inquinanti sul mercato, che non possono evidentemente essere equiparati a quelli tradizionali pagando lo stesso pedaggio.
Firmando questa petizione chiediamo al Sindaco di Milano Beppe Sala e all'Assessore alla Mobilità e all'Ambiente Marco Granelli di tornare sui propri passi e di concedere libero accesso alle auto ibride elettriche all'interno dell'Area C.