PROTESTA PUBBLICA davanti al Parlamento Europeo di Bruxelles

PROTESTA PUBBLICA davanti al Parlamento Europeo di Bruxelles

Lanciata
4 novembre 2019
Petizione diretta a
Linos-Alexandre Sicilianos e
Firme: 1.676Prossimo obiettivo: 2.500
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Attivismo sociale

Presidente della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, Linos-Alexandre Sicilianos,

Presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli,

Presidente Commissione per i Diritti della Donna e l'Uguaglianza di Genere, Evelyn Regner

Esiste un discorso "Serio, Attuale, Urgente, Crimininale", come quello dei figli CONTESI nei tribunali. I bambini diventano merce da collocare presso il miglior offerente grazie a una CTU: "Consulenza Tecnica di Ufficio". 

La legge 54/2006 sull'affido condiviso si è rivelata, negli anni, una clava usata contro le donne, anche nei casi di violenza. Perché se i figli rifiutano di vedere un genitore, ecco che l’altro viene risucchiato in un vortice di consulenze tecniche d’ufficio, colloqui con gli assistenti sociali, guerre di carte bollate. Con finali spesso drammatici: madri descritte come malevole, istrioniche, colpevoli di scatenare conflitti di lealtà nei bambini. Bambini che per “guarire” devono essere collocati in case famiglia o affidati al genitore che non vogliono incontrare.

Obiettivo: il “resettaggio”.

il 6 febbraio 2020, un gruppo di mamme provenienti da diverse città italiane, raggiungerá la sede del Parlamento Europeo di Bruxelles per PROTESTARE contro questi stupri istituzionalizzati!

Quando nei tribunali i padri rivendicano l'alienazione dei figli il tasso con cui le madri perdono la custodia aumenta. Quando è l'abuso che predomina comincia l'infanzia rubata.

Dopo il #metoo arriva il #FamiliesToo.

Vuoi partecipare alla protesta? Scrivici: istanze@europe.com

 

ENGLISH VERSION

President of the European Court of Human Rights, Linos-Alexandre Sicilianos,

President of the European Parliament, David Sassoli,

President of the Committee on Women's Rights and Gender Equality, Evelyn Regner

There is a "Serious, Present, Urgent, Criminal" discourse, like that of children SHARED in the courts. Children become merchandise to be placed with the highest bidder thanks to a CTU: "Technical Office Consulting".

The italian law n. 54/2006 on shared custody turned out to be, over the years, a club used against women, even in cases of violence. Because if the children refuse to see a parent, here is that the other is sucked into a whirlwind of technical office consultancy, interviews with social workers, stamped card wars. With often dramatic endings: mothers described as malevolent, histrionic, guilty of triggering conflicts of loyalty in children. Children who in order to "heal" must be placed in "family houses" or entrusted to the parent they do not want to meet.

Objective: the "reset".

on February 6, 2020, a group of mothers from different Italian cities will reach the  headquarters of the European Parliament in Brussels to PROTEST against these institutionalized rapes!

 

 

 

Sostieni ora
Firme: 1.676Prossimo obiettivo: 2.500
Sostieni ora