LIBERATE LE SPIAGGE DI CATANIA

LIBERATE LE SPIAGGE DI CATANIA
Stop alla privatizzazione dei 18 km più belli della costa ionica
I numeri che Legambiente ha raccolto nel 2016 per denunciare il fenomeno della privatizzazione delle coste italiane è esorbitante. Il caso di Catania non è diverso dal resto d’Italia.
La Playa è una spiaggia di sabbia dorata che si estende per 18 km e presenta un susseguirsi di lidi, camping, acquapark, villaggi turistici, hotel e colonie, ma per fruire dei servizi bisogna pagare. Le spiagge libere della Playa di Catania sono soltanto tre e si sovraffollano in alta stagione (agosto). Tutta la cittadinanza ha bisogno di luoghi belli senza distinzioni socio-economiche.
Non bisogna permettere che la questione sia dimenticata dalla nostra amministrazione pubblica.
Chiediamo al Comune di Catania di estendere gli spazi di spiaggia LIBERA della Playa perché il demanio pubblico marittimo è un bene che non va comprato, ma custodito e fruito da tutti.
Lanciamo questa petizione per coinvolgere tutti i cittadini affinché possano usufruire di spiagge libere. Forza firmate per le spiagge liberate!