Petition update

CONFERENZA STAMPA A MONTECITORIO: ASSANGE LIBERO PER LA NOSTRA LIBERTA'

Comitato promotore della campagna #NO GUERRA #NO NATO
Italy

Oct 17, 2020 — 

Alla conferenza stampa, tenutasi alla Camera dei Deputati il 14 ottobre, hanno partecipato. - su invito dell'On. Sara Cunial - alcuni rappresentanti del Comitato No Guerra No Nato, che porta avanti la campagna “Assange Libero per la Nostra Libertà” per la liberazione dell'editore e giornalista perseguitato per aver portato alla luce i crimini di guerra degli Stati Uniti.

Hanno parteciparo alla conferenza stampa Manlio Dinucci, geografo, scrittore e giornalista; Germana Leoni von Dohnanyi, scrittrice e giornalista, Berenice Galli, attivista e giornalista, e l’attivista Mauro Abiti.

Durante l’incontro è stato proiettato  un messaggio video da parte di John Shipton, padre di Julian Assange.

Il processo contro Assange è un processo contro tutti quelli che lottano per la libertà e la democrazia. Assange, infatti, si è contraddistinto nel panorama dell’informazione per la continua ricerca della verità a tutti i livelli politici e istituzionali, sfidando la secretazione delle informazioni da parte dei governi, superando le barriere informatiche, portando alla luce le reali motivazioni che hanno determinato la distruzione di interi Paesi, economie e società.

Questa è la sua "colpa". Intanto, mentre si svolge il processo per la sua estradizione negli Stati Uniti dove lo attendono 175 anni di carcere, Julian Assange resta  in carcere a Londra nelle peggiori condizioni di detenzione  - come denunciato anche dal responsabile Onu contro la tortura Nils Melzer. Egli  ha denunciato le “condizioni di sorveglianza e isolamento estreme e non giustificate” alle quali è sottoposto Assange, che  mostra ormai “tutti i sintomi tipici di un'esposizione prolungata alla tortura psicologica”. Viceversa,   i responsabili dei crimini di guerra rivelati da Assange continuano a beneficiare dell'impunità.


  • Shared on Facebook
  • Tweet

Keep fighting for people power!

Politicians and rich CEOs shouldn't make all the decisions. Today we ask you to help keep Change.org free and independent. Our job as a public benefit company is to help petitions like this one fight back and get heard. If everyone who saw this chipped in monthly we'd secure Change.org's future today. Help us hold the powerful to account. Can you spare a minute to become a member today?

I'll power Change with $5 monthlyPayment method

Discussion