
EVITIAMO L'ESTINZIONE DEL POPOLO MASAI

0 hanno firmato. Arriviamo a 200.

L’Associazione Maasai Emergency (ME) è nata per dare voce ad un popolo di pastori transumanti, i Masai, che vivono tra il Kenya e la Tanzania, utilizzando per l’allevamento zone aride e semiaride. Un ecosistema molto fragile, inadatto all’agricoltura.
Il bovino è al centro della vita socio-economica e sociale dei Masai. Senza i bovini non ci sono matrimoni, costituiscono la dote e altre cerimonie tradizionali. Inoltre, non ci sarebbe il latte che è alla base della loro dieta. Mentre il bovino appartiene all’uomo, il latte appartiene alla donna.
Recentemente, 1 milione di persone del popolo Maasai su di una popolazione di 1,8M, ha demandato Maasai Emergency a rappresentarli a livello internazionale per un diritto semplice e basilare: incontrare le più importanti organizzazioni internazionali per chiedere perché’, sino al 2012 i vaccini sono stati efficaci ed invece dal 2012, i loro bovini continuano a morire di una malattia veicolata da zecche, la East Coast fever (ECF), nonostante vengano vaccinati contro la stessa pagando tra i 4-6 euro per animale vaccinato.
Il popolo Masai vuole sapere perché’ dal 2012 le vaccinazioni prevedono l’iniezione di sola metà della giusta dose del vaccino. Il vaccino iniettato a mezza dose, non dà immunità, e gli animali muoiono di ECF.
Che cos’è la ECF? È una malattia dei soli bovini, con una mortalità che può raggiungere il 70%. Mentre, il vaccino, se iniettato correttamente dà una protezione del 100%.
Per meglio capire l’impatto di questa malattia, presente in 11 paesi dell’Africa sub-sahariana, ma utilizzato solo in 4, possiamo prendere come esempio la situazione tanzaniana: ci sono 25 milioni di capi bovini. Il 70% vive in zone dove è presente la ECF. Dato che questa colpisce solo i vitelli entro i 6 mesi di vita, annualmente ne muoiono 700,000. Inoltre, senza il vitello la vacca non dà latte.
Purtroppo l'opinione pubblica internazionale è sorda e questi appelli e non interviene per risolvere il problema .
Nell’ottobre del 2016, facilitata da ME, una delegazione Masai è venuta in Europa per sensibilizzare al problema organizzazioni come la FAO, il WFP, l'IFAD e la Banca Mondiale INCREDIBILMENTE NESSUNA DI LORO L'HA VOLUTA INCONTRARE .
L'Associazione Masai Emergency si sta’ impegnando affinché il popolo Masai possa tornare a sperare in un futuro migliore e per ottenere questo ha necessità che TUTTI SI MOBILITINO AL FINE OTTENERE DALLA FAO, e nello specifico dal suo Direttore Generale JOSE' GRAZIANO DA SILVA, UN IMPEGNO PRECISO : LA DISTRIBUZIONE DEL GIUSTO VACCINO PER LA SOPRAVVIVENZA DEI BOVINI .
PRESIDENTE DA SILVA: LA SOPRAVVIVENZA DEL POPOLO MASAI DIPENDE DA TE !!!
Associazione Maasai Emergency
Via Crescenzio 18, 00180 Roma (Italy)
IBANIT58W03358901600100000155033BICBCITITMX
IVA e CF: 0000014305231004
Completa la tua firma
0 hanno firmato. Arriviamo a 200.