Obbligo di super green pass in chiesa

Obbligo di super green pass in chiesa

38 hanno firmato. Arriviamo a 50.
Lanciata
Petizione diretta a
Istituzioni e

Perché questa petizione è importante

Lanciata da ID APS

Vogliamo davvero regole uguali per tutti? 

Lo scandalo del tennista serbo Djokovic che ha viaggiato verso un Slam con un'esenzione medica, nonostante la regola del super green pass per accedere alle competizioni sportive, ha toccato milioni di italiani intolleranti verso qualunque "eccezione" dovuta a una qualche forma di potere o ricchezza.
L'ingiustizia era: "Agli altri tennisti, che non sono i primi al mondo, verrà data un'esenzione? O verranno esclusi nel rispetto della regola?" 

Questa petizione vuole portare alla luce "la grande eccezione" di cui molti non parlano nemmeno più. 

In chiesa non serve il green pass, nemmeno di base. 
Si continua a seguire una normativa varata il 7 Maggio 2020 dalla Cei, un protocollo di sicurezza autonomo. Un accordo con lo Stato. 
La chiesa può avere un protocollo autonomo per cui non serve un green pass: perchè le persone sono sedute. E il prete che passa l'ostia nelle mani di tutti (e non più direttamente nella bocca): ha le mani igienizzate e i guanti e fa attenzione a non toccarle, le persone sono distanziate, e entrano in modo regolamentato. 

Dal 2020 al 2022 l'epidemia è andata avanti, è stato inserito un sistema di controllo tramite vaccino o tampone che dava un green pass o un super green pass a salvaguardia di tutta la popolazione, per accedere nei luoghi al chiuso, nei teatri, nei bar, nei ristoranti e ora anche sui mezzi pubblici; ma per la chiesa non è cambiato nulla. 

Eppure:
La regola è che per entrare nei luoghi chiusi, che tu sia distanziato o no, che tu vada al bancone o meno, che tu debba consumare o stare seduto a guardare o magari ascoltare un'opera devi avere il super green pass. 
Perchè per ascoltare una messa no? 

A noi non piacciono le eccezioni.
Che le regole siano uguali per tutti. Per davvero. 

38 hanno firmato. Arriviamo a 50.