DDI - Il nostro futuro è nelle nostre mani, e solo noi possiamo cambiarlo!
DDI - Il nostro futuro è nelle nostre mani, e solo noi possiamo cambiarlo!

Vi scriviamo questo messaggio per esprimere chiaramente le nostre idee e la nostra opinione. (Istituto Statale Pitagora, Pozzuoli)
Abbiamo potuto chiaramente osservare quanto questo nuovo sistema didattico sia debole e mal organizzato. Vi sono infatti numerosi fattori negativi.
Nella didattica asincrona ritroviamo alcuni dei seguenti punti negativi (in breve):
- Registro delle presenze e delle assenze inesistente.
Non ci è dato capire come dimostrare la nostra presenza.
- Ore di lezione diminuite, vuote e poco produttive e per nulla stimolanti per noi studenti.
- Abbiamo perso numerose ore di studio.
- Mancanza di un approccio fra i vari studenti, non essendoci un contatto diretto, se pur digitale, fra alunni e gruppi diversi.
- Mancanza di organizzazione, mancanza di direttive precise da seguire, mancanza di approcci sociali… insomma, troppe mancanze!
Nella didattica in presenza ritroviamo alcuni dei seguenti punti negativi (in breve):
- Impossibile arrivare a scuola per via dell’orario assurdo (10:15).
Mezzi pubblici assenti, molti pulmini privati non hanno potuto offrire il proprio servizio, o non seguono gli orari indicati, quasi tutti i genitori non possono accompagnarci per l’orario instabile.
- Assembramento di alunni fuori la scuola, senza distanziamento, molti dei quali senza mascherina.
- Assembramento di alunni all’interno dell’Istituto, in corridoi e ingressi…
- Mancanza di un approccio con il gruppo in asincrona.
- Mancanza di organizzazione da parte dell’Istituto.
- Impossibile usare i laboratori, utili ad esempio per la programmazione informatica.
- Risulta esasperante indossare la mascherina per molte ore consecutive.
Tra didattica in presenza e didattica asincrona non vi è un sincronismo, e in questo modo chi perde di più sono proprio gli studenti.
COSA FARE?
Risulta necessaria una protesta da parte di alunni e professori, utile al reintegramento della DAD o ad una migliore organizzazione della DDI.
Per questo motivo invitiamo alunni, docenti e genitori ad inoltrare email di protesta (contenenti questo testo, oppure con linguaggio appropriato, esprimere le proprie opinioni).
Inoltre è importante non partecipare partecipare alle lezioni in presenza, per la propria salute e sicurezza, ma anzi si consiglia a tutti gli studenti di partecipare attivamente alle attività svolte a distanza, mostrando la propria presenza e voglia di partecipazione alla DAD proprio come stavamo facendo prima.
Ci teniamo a precisare che vogliamo studiare, ma ciò deve avvenire in sicurezza, secondo criteri ben precisi utili alla produttività.
EMAIL PER PROTESTARE (Istituto Statale Pitagora Pozzuoli);
nais00400c@istruzione.it
dirigente@istitutostatalepitagora.edu.it
vicepresidenza@istitutostatalepitagora.edu.it