#DonnaCambiamoLaDefinizione sul Dizionario Treccani

#DonnaCambiamoLaDefinizione sul Dizionario Treccani
Perché questa petizione è importante
Tutti sappiamo quanto il vocabolario sessista sia ormai consolidato nel modo comune di interloquire.
Dentro e fuori le mura domestiche, online e offline, il linguaggio è sempre lo stesso.
Dare della “troia” ad una donna non è percepito come un’offesa grave, è talmente comune da essere un sinonimo, seppur dispregiativo, ma pur sempre un sinonimo della parola “donna”.
L’educazione parte dal linguaggio, e se si lascia passare il messaggio che sia appropriato, definire l’idea di donna attraverso termini che non fanno altro che denigrarla, allora significa che ancora non ci siamo liberati dall’impronta lasciata da secoli di cultura misogina.
Bagascia, (eufem., non com.) baiadera, (volg.) baldracca, (roman., volg.) battona, (eufem.) bella di notte, (spreg.) cagna, cocotte, (eufem.) cortigiana, (spreg.) donnaccia, (eufem.) donnina allegra, (eufem., disus.) falena, (gerg., non com.) gigolette, (eufem.) lucciola, (non com.) lupa, (merid.) malafemmina, (roman., volg.) marchettara, (lett.) meretrice, (region., volg.) mignotta, (eufem.) mondana, (eufem.) passeggiatrice, (eufem., disus.) peripatetica, prostituta, (lett.) putta, (volg.) puttana, (ragazza) squillo, (lett.) sgualdrina, taccheggiatrice, (volg.) troia, (spreg.) vacca, (region., volg.) zoccola.
Ecco alcuni dei termini che si trovano digitando “sinonimi di donna” su Google e la fonte è Treccani.
Rimanere impassibili di fronte a tutto questo significa giustificare che una miniera di insulti possa essere alla portata di tutti sotto la voce “donna”.
Sicuramente ci sono molte modifiche da fare affinché un nuovo modello comportamentale nei confronti della donna possa consolidarsi, ed anche le parole sono parte di questo cambiamento.
Con la presente petizione si richiede all’ Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani un aggiornamento della definizione di “donna” che comprenda:
1. L’eliminazione di tutte le frasi e le definizioni che suggeriscono il binomio donna = puttana e che discriminano le donne e/o connotano la proprietà delle donne da parte degli uomini;
2. L’ampliamento della voce del dizionario per la parola "donna"
3. L’inclusione di esempi rappresentativi delle minoranze come ad esempio una donna transgender, una donna lesbica ecc.
Per creare un cambiamento bisogna volerlo tutti insieme. Per favore firmate la petizione negli interessi di un futuro fatto di rispetto reciproco per tutti.
#Donnacambiamoladefinizione