Intitolazione ad Ilaria Alpi della strada del nuovo Parco Urbano di Fano

Intitolazione ad Ilaria Alpi della strada del nuovo Parco Urbano di Fano

71 hanno firmato. Arriviamo a 100.
Lanciata

Perché questa petizione è importante

Lanciata da InComune Fano

L’intitolazione delle strade non è mai neutra, essa è frutto di una scelta culturale e politica che risente del clima dei tempi. Riteniamo che sia giunto il momento di dare un segnale di cambiamento e attribuire al ruolo delle donne il giusto peso che esse hanno avuto nella Storia, a partire dalla toponomastica cittadina.

Nel Comune di Fano sono presenti solo 18 strade intitolate a donne contro 468 intitolate a uomini: uno squilibrio che ricalca quello nazionale, dove la media delle vie intitolate alle donne è del 5%, media che bisogna cercare di bilanciare per stabilire un rapporto più paritario tra i generi anche in questo campo.


Per questo Fano In Comune propone, con una petizione di cittadine e cittadini fanesi, l’intitolazione di una via della nostra città, precisamente la strada di attraversamento del nuovo parco urbano “Luciano Polverari,  a una donna straordinaria, il cui lascito in termini di valore civile e democratico e unanimemente riconosciuto nel nostro Paese: la giornalista RAI Ilaria Alpi, uccisa a Mogadiscio (Somalia) il 20 marzo 1994 mentre indagava  su un traffico internazionale di armi e di rifiuti tossici illegali.


A venti anni di distanza siamo ancora in attesa di conoscere tutta la verità su quella vicenda e a maggior ragione riteniamo opportuno che la memoria di quella pagina di storia nazionale e della sua protagonista sia mantenuta e onorata anche nella nostra comunità locale, con questa scelta toponomastica

71 hanno firmato. Arriviamo a 100.