Inserire ore di amorevolezza nella Scuola Primaria

Inserire ore di amorevolezza nella Scuola Primaria

Lanciata
1 settembre 2022
Firme: 41Prossimo obiettivo: 50
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Lanciata da beniamino piscopo

Insegnare amorevolezza è quasi indispensabile per comprendere come amare il prossimo. Fin dalla tenera età stimolare questo sentimento, al di là degli affetti genitoriali, suscita in un bambino l'apprendimento del confronto con i coetanei, con uno sconosciuto o con chi è diverso per colore della pelle senza creare timori o rifiuti. L'amorevolezza arricchisce l'amore materno/paterno e riconoscerlo in una scuola primaria come un gioco lo aiuta a capire chi sono gli altri, cosa ci circonda, come rispettarsi e soprattutto insegna a conoscersi, a prendersi cura dell'ambiente, ad aprirsi agli altri. Un'ora o due a settimana di amorevolezza aiutano a recuperare affettività trascurate, allontanando dal virtuale, dalle iper-connessioni. E' uno strumento pedagogico per evitare mali come la dispersione scolastica, il bullismo, la violenza, le baby gang che già nella preadolescenza si presentano di solito. Le difficoltà educative familiari sono evidenti e i tentativi di buona volontà, di impegno degli insegnanti dipingono un quadro allarmante della crescita adolescenziale. Ecco perché necessita partire dalla Primaria introducendo un'idea educativa nuova che avvii a conoscere il mondo esterno, la solidarietà, l'immedesimazione, il confronto e a trovare sotto la guida dell'insegnante, soluzioni per ogni tema o problema affrontato. La petizione rivolta a tutti i docenti della Primaria di primo e secondo grado mira a raggiungere questo obiettivo educativo, di conoscenza, di predisposizione a nuovi affetti, a nuovi rapporti e tenendo  conto del momento storico così allarmante con una guerra in corso, con le minacce nucleari, con una pandemia non ancora sconfitta, con cambiamenti climatici così estremi, l'amorevolezza come crescita sociale e morale potrebbe essere l'antidoto per il cambiamento, per una idea diversa di intendere i rapporti umani.

A tal proposito invito alla lettura del romanzo "Un'ora alla settimana" di Beniamino Piscopo inserito nella piattaforma de ilmiolibro.it della Gedi Feltrinelli, nel quale la maestra Maria insegna amorevolezza in una terza classe elementare.

Sostieni ora
Firme: 41Prossimo obiettivo: 50
Sostieni ora