infrastruttura pubblica per farmaci e vaccini

infrastruttura pubblica per farmaci e vaccini
Perché questa petizione è importante

Il prossimo 28 settembre 2022, nel Parlamento Europeo, si voterà per istituire un’infrastruttura pubblica comune di ricerca biomedica, per lo sviluppo
autonomo di nuovi farmaci, vaccini, diagnostica e tecnologie medicali, orientata ai bisogni della salute, sostenuta dai governi della UE, aperta a paesi terzi,
in dialogo con la società civile, in grado di valorizzare le eccellenti capacità esistenti in Europa nelle Università, negli istituti no-profit, nelle imprese
innovative, sulla base di contratti trasparenti e senza esclusive brevettuali.
La nostra petizione ha lo scopo di sollecitare i parlamentari europei a votare per istituire un'infrastruttura pubblica europea che consentirebbe di avere farmaci e
vaccini - beni di pubblica utilità (diritto universale alla salute sancito dall'art.32 dela Costituzione italiana) senza sottostare obbligatoriamente
alla costante rapina delle multinazionali del farmaco che in totale monopolio lucrano sulla salute dei cittadini europei.