Abolizione Esame di Stato

Abolizione Esame di Stato
Perché questa petizione è importante
E' VERAMENTE UTILE L'ESAME DI STATO?
Non avevo mai dato tanta importanza a questa tematica, fin quando non mi vidi nella situazione di verificare le prossime date dei test di ammissione all'Università. Tali test, richiedenti il diploma, sono disposti per una data di Agosto. Ciò significa che non appena finiti gli esami di Stato mi vedrò costretto a rimettermi a studiare per passare il test di ammissione (almeno si spera). In sintesi, due esami in un mese.
In questa medesima situazione si trovano migliaia di altri ragazzi.
Dunque comincia ad interrogarmi sulla vera utilità dell' esame di Stato
Dopo svariate ricerche, elenco di seguito i motivi per cui ritengo inutile tale Esame:
- Costo elevato: vengono spesi 150.000€ all'anno solo per i commissari esterni ed in totale pesa 200.000.000€. Per non parlare poi del costo sulle famiglie, che arrivano a spendere centinaia di euro, tra ripetizioni e materiale aggiuntivo, per il recupero last minute.
- Promozioni: il 99% dei ragazzi ammessi agli esami... passa. Questa non vuole essere una critica ma bensì far notare che la semplice e ordinaria pagella può perfettamente sostituire gli esami,infatti coloro che non sono ammessi non lo sono in quanto il loro percorso non è stato valutato sufficiente per poter entrare in contatto con il mondo del lavoro o dell' Università.
- Impostazione ottocentesca: i temi seguono un’impostazione ormai sorpassata, non rispecchia le inclinazioni dei ragazzi di oggi. La cultura della penna è ormai arcaica. Per quanto riguarda il colloquio orale non basta per valutare la maturità di ragionamento del ragazz. Inoltre gli esami in generale si basano su una componente, variamente quantificabile, di alleatorità dovuta ad una serie di fattori: contesto ambientale, qualità etica e professionale degli esaminatori ecc.. In altre parole gli esami si basano dipendono fortemente dalla sorte, dal caso. E' inaccetabile che la maturità di un ragazzo venga valutata in base di ciò.
- Non prepara all'Università: nessuna Università guarda ormai il voto. La maturità, inoltre, non dà la giusta preparazione per affrontare i test e gli esami universitari; sono due metodologie completamente diverse.
- Non prepara al mondo del lavoro: la maggior parte dei datori di lavoro non interessa che si sappia tutto bene.
Sulla base di ciò ho deciso di lanciare una petizione con lo scopo di far arrivare tale messaggio al Ministro dell' Istruzione, Fioramonti, con riserva che possa accettare tale proposta.
Decisori
- Il ministero dell' Istruzione
- Il Ministro dell' istruzione