Vogliamo Franco Berrino al Quirinale

Vogliamo Franco Berrino al Quirinale
Franco Berrino è medico, epidemiologo, già direttore del Dipartimento di Medicina preventiva e predittiva dell'Istituto nazionale dei tumori di Milano. Nella sua attività quarantennale di ricerca e prevenzione ha promosso lo sviluppo dei registri tumori in Italia e coordinato i registri tumori europei per lo studio della sopravvivenza dei malati (progetto EUROCARE). Ha coinvolto decine di migliaia di persone in studi sulle cause delle malattie croniche (progetti ORDET e EPIC). I risultati gli hanno consentito di promuovere sperimentazioni per modificare lo stile di vita allo scopo di prevenire l'incidenza e la progressione dei tumori (progetti DIANA). Ha collaborato alla revisione sistematica degli studi scientifici sul ruolo dell'alimentazione nell'insorgenza dei tumori promossa dal Fondo mondiale per la ricerca sul cancro (WCRF-2007) ed è membro del gruppo di lavoro dell'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC/OMS) che ha redatto le raccomandazioni per la prevenzione dei tumori maligni (Codice europeo contro il cancro-2014). Nel 2015 ha fondato, con il dr. Luigi Fontana e la dr.ssa Enrica Bortolazzi, l'associazione La Grande Via - la via de cibo, dell'esercizio fisico e della vita spirituale - per la prevenzione delle malattie cronico-degenerative e la promozione della consapevolezza che è possibile invecchiare conservando la salute, l'autonomia, la lucidità mentale e la dignità. Ha pubblicato oltre 400 articoli scientifici.
Fonte:
Franco Berrino, Luigi Fontana. La grande via. Alimentazione, movimento, meditazione per una lunga vita felice, sana e creativa. Mondadori, 2017.