Salviamo il giardino dello Scalo di Lambrate

Salviamo il giardino dello Scalo di Lambrate
Tra le ex case dei ferrovieri dello scalo di Lambrate e lo scalo è collocato un giardino di circa 9.000 mq con 32 alberi di circa 50 anni di età di proprietà delle Ferrovie.
Vi sono 4 tigli di grandi dimensioni, numerose conifere, fichi e altri alberi alti circa 20 metri.
E’ stato sempre usato, curato e mantenuto dagli abitanti delle case dei ferrovieri come campo sportivo e area si svago ed ha una grande funzione di raffrescamento estivo e di moderazione del rumore proveniente dai treni. E’ stato molto utile durante il lock-down del Covid.
Il Municipio 3 nella sua delibera “Linee di indirizzo riqualificazione scalo di Lambrate” del 4 maggio 2017 ha richiesto la concentrazione delle volumetrie a nord di via Crespi in modo da conservare il campo sportivo esistente e rispettare le case dei ferrovieri.
Il progetto vincitore del bando di Reinventing Cities per lo scalo di Lambrate non rispetta queste linee di indirizzo e forse per questo è stato il peggiore tra i finalisti dal punto di vista tecnico e ha vinto solo per l’offerta economica.
Non vi è alcuna concentrazione delle volumetrie nella parte settentrionale dello scalo e gli edifici e la strada di accesso ad essi invadono la parte a ovest dell’area verde. La parte che rimane dell’area verde diventa sede di servizi per i nuovi abitanti, in parte studenti, e non c’è certezza sulla conservazione degli alberi di alto fusto, che saranno probabilmente sostituiti da alberi giovani di minori dimensioni.
I residenti sono intervenuti nel consiglio di municipio 3 del 22 luglio 2021 rilevando queste criticità.
In una situazione di emergenza climatica per Milano è inaccettabile che l’area verde sia ridotta e manomessa con conseguente consumo di suolo, cementificazione e diminuzione del suolo permeabile. Chiediamo pertanto che prima della approvazione del piano attuativo il progetto venga radicalmente rivisto salvaguardando integralmente l’area verde con il suo prato e i suoi alberi.
Qui trovi le immagini del giardino e ulteriori dettagli.