Milano_stop ai cestini stradali strabordanti di rifiuti

Milano_stop ai cestini stradali strabordanti di rifiuti

Lanciata
1 luglio 2021
Firme: 22Prossimo obiettivo: 25
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Barbara Volpini

Milano è grande perché lo è chi ci vive, transita, lavora, passeggia.
E, banditi i luoghi comuni e le piaggerie, Milano ha tutti i requisiti per essere una realtà internazionale da imitare e a cui ambire: trasporti efficienti e capillari dentro e fuori l’area urbana, amministrazione funzionante, sensibilità green e raccolta differenziata puntuale, sono solo alcuni degli elementi che vengono evidenziati da chi la sceglie come città da vivere.

Eppure io, tu, la stessa Amsa (Azienda Milanese Servizi Ambientali), ci chiediamo quale sia stata la ragione per la quale da metropoli pulita e ben gestita si stia trasformando, a grandi passi, in una città discarica.

Già nel 2016 l’Amsa e il Comune di Milano avevano messo in atto una campagna di comunicazione per sensibilizzare i cittadini al corretto uso dei cestini stradali ed evitare che i rifiuti prodotti nelle abitazioni venissero scaricati al loro interno e nelle loro prossimità.
Come si scriveva al tempo “Un’abitudine di pochi che danneggia la collettività”: esatto, perché gettare i rifiuti domestici è un comportamento che inquina la città, la vista, il senso di comunità.

E, per quanto ci abbia provato per un intero anno, non è stato sufficiente apporre cartelli amichevoli nel mio quartiere o segnalare quotidianamente la presenza di immondizia per strada al numero verde dell’Amsa (800332299): non appena svuotato il cestino, questo si riempiva di nuovo in tempi brevissimi.
E' evidente che vada cambiata la mentalità con l’educazione e il controllo, non l’organizzazione.

Chiedo pertanto a chi mi legge di unirsi a me nella richiesta ad Amsa, Comune di Milano o Polizia Locale di istituire controlli mirati e capillari per le strade: guardie ecologiche, polizia in borghese, ispettori ambientali, chiunque abbia potere di esercitare funzioni di controllo e sanzione.
E se la procedura e la figura preposta non esistono ancora, che vengano istituite con urgenza.
Chiedo, inoltre, a ciascuno di noi di sensibilizzare il nostro vicino al senso civico, al rispetto per la cosa comune, al piacere per il decoro urbano.

Sostieni ora
Firme: 22Prossimo obiettivo: 25
Sostieni ora