Per la libera scelta dei "congiunti", altrimenti è discriminazione!

Per la libera scelta dei "congiunti", altrimenti è discriminazione!

Lanciata
2 maggio 2020
Petizione diretta a
Giuseppe Conte (Presidente del Consigio dei Ministri)
Firme: 252Prossimo obiettivo: 500
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Paula Falaschi

Siamo tutti a conoscenza di quanto sia fondamentale evitare gli assembramenti in questo periodo.

Col DPCM del 4 maggio, il presidente del Consiglio dei Ministri abilita la possibilità di fare visita, sempre dentro la propria regione, ai cosiddetti "congiunti". Dal sito FAQ del governo, deve ritenersi che i “congiunti” cui fa riferimento il DPCM ricomprendano: i coniugi, i partner conviventi, i partner delle unioni civili, le persone che sono legate da uno stabile legame affettivo, nonché i parenti fino al sesto grado (come, per esempio, i figli dei cugini tra loro) e gli affini fino al quarto grado (come, per esempio, i cugini del coniuge). 

Ritengo che ci sia un problema gravissimo nella scelta del termine "congiunti" per indicare chi può visitare chi, nonché una pratica nettamente discriminatoria per chi, come me, non ha un partner né la famiglia vicina, ma fa riferimento per ogni bisogno ai propri amici. In pratica, risulterebbe più stabile e quindi valida agli occhi del governo una relazione che ho da 4 mesi che non un'amicizia che ho da 7 anni, di fatti è quest'ultima la persona a cui farei riferimento in caso di malattia o urgenza??

Io ho la mia famiglia oltreoceano e non ho un partner, sono 2 mesi che non vedo nessuno dal vivo se non la cassiera del supermercato. Quindi il governo ritiene che non ho "affetti stabili" importanti per la mia salute mentale.

Dato che il contagio scende quando scende il n. di persone con cui si viene a contatto, non ha senso fare dipendere i potenziali contagi dalla quantità di congiunti che ognuno ha. Proporrei invece, per esempio, che venisse completamente tolto il termine "congiunti" e che venisse utilizzato invece un n. massimo di persone a testa (2? 3?) che si possano visitare durante il mese di maggio. Con tanto di autodichiarazione.

 

 

Sostieni ora
Firme: 252Prossimo obiettivo: 500
Sostieni ora