Obbligo di Smart Working e tutela dei lavoratori dipendenti

Obbligo di Smart Working e tutela dei lavoratori dipendenti
Perché questa petizione è importante

Con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell' 8 marzo 2020, sono stati invitati tutti i cittadini delle aree interessate (Lombardia e altre 14 province) a uscire solo per estrema necessità e sono state invitate le aziende a utilizzare pratiche di smart working e telelavoro.
Ebbene: la maggior parte delle aziende si rifiuta di concedere il telelavoro anche nei casi in cui il dipendente possa svolgere tranquillamente il suo lavoro da casa, con il solo accesso al computer.
Alcune aziende addirittura si sono inventate di far andare i dipendenti in ufficio a giorni alterni con alcuni colleghi che però saranno tutti i giorni in ufficio, come se questo potesse in qualche modo ridurre le possibilità di contagio.
Purtroppo se il buon senso dei datori di lavoro non è sufficiente, lo Stato deve intervenire e obbligare le aziende a far lavorare da casa tutte le persone la quale mansione non richiede una presenza fisica in ufficio (contabili, programmatori, customer service, amministrativi, marketing, etc..) e fornire adeguate misure di protezione individuale a tutti i dipendenti che maneggiano i prodotti e la quale mansione non può essere svolta da casa (magazzinieri, operai, venditori, etc..).
Lo stato attuale del sistema sanitario rende evidente che nei prossimi giorni sarà difficile se non impossibile fornire le cure adeguate non solo a tutte le persone vittima di un contagio, ma anche a coloro che dovessero essere vittima di incidenti stradali durante il percorso casa-lavoro.
L'unico modo per ridurre i rischi e fare qualcosa di reale e concreto è obbligare le aziende a:
- far lavorare da casa tutti coloro che svolgono mansioni svolgibili da remoto
- fornire gli strumenti per svolgere il proprio lavoro da remoto
- fornire strumenti di protezione individuale (mascherine, guanti, disinfettanti) a tutti coloro che svolgono mansioni che richiedono presenza fisica sul luogo di lavoro
Lo stato potrebbe inoltre stanziare un fondo per aiutare le piccole e medie imprese a digitalizzare i propri processi nell'ottica di favorire lo smart working, per esempio mediante l'acquisto di computer portatili.
Un gran numero di aziende che fornire servizi informatici per il telelavoro ha già reso gratuita la fruizione dei loro servizi a tutte le aziende che si trovano all'interno delle zone indicate dal decreto e qui si trovano i link dei servizi: https://solidarietadigitale.agid.gov.it/
Decisori
- Mario DraghiPresidente del Consiglio
- Andrea OrlandoMinistro del Lavoro e delle Politiche Sociali
- Roberto SperanzaMinistro della Salute
- Mario DraghiPresidente del Consiglio dei Ministri
- Andrea OrlandoMinistro del lavoro e delle politiche sociali