La salute mentale non può essere sacrificata: abbiamo bisogno di rapporti sociali!!!

La salute mentale non può essere sacrificata: abbiamo bisogno di rapporti sociali!!!
Perché questa petizione è importante
La pandemia Covid-19 sta avendo un impatto enorme sulla salute degli esseri umani. Ogni giorno leggiamo e ascoltiamo notizie di morti, nuovi contagi, terapie intensive, nuove varianti del virus eppure troppe poche persone parlano degli effetti devastanti che questa pandemia sta causando alla nostra società in termini di salute mentale. Dopo quasi un anno passato in bilico tra "lock-down", divieto di assembramento, distanziamento sociale, isolamento, paura di essere contagiati, paura di contagiare, perdita di persone care, stress emotivo legato alla perdita del lavoro o grosse difficoltà economiche le persone iniziano a manifestare seri disturbi psichici che in alcuni casi hanno già portato a suicidi o comportamenti violenti (risse, violenze domestiche). Gran parte di questi disturbi sono causati dalla forte riduzione o addirittura dalla totale mancanza di rapporti sociali imposti dalla crisi sanitaria ma tutelare la salute pubblica non significa soltanto limitare i contagi ma anche (e forse soprattutto) garantire una adeguata salute mentale la quale costituisce un presupposto essenziale di una vita sana ed equilibrata. Oggi l'utilizzo estensivo di lock-down, zone rosse, isolamento e distanziamento sociale non è più sostenibile ed è necessario adottare nuove strategie di lotta al virus che non facciano ricorso al sacrificio dei rapporti sociali e quindi alla negazione della nostra stessa natura umana.
Con questa petizione chiediamo di:
- eliminare o per lo meno ridurre quanto più possibile lock-down, isolamenti forzati, zone rosse e distanziamenti esasperati.
- integrare il comitato tecnico scientifico con una equipe di psicologi/psicoterapeuti/psichiatri per fare fronte in maniera più efficace all'emergenza sanitaria in atto.
Avere bisogno di rapporti sociali non è un reato ma un bisogno essenziale degli esseri umani!!!
Decisori
- Mario DraghiPresidente del Consiglio
- Roberto SperanzaMinistro della Salute
- Mario DraghiPresidente del Consiglio dei Ministri
- Agostino Miozzo
- Silvio Brusaferro