Fai sapere a Giuseppe Conte che c'è anche chi ha fiducia in lui

Fai sapere a Giuseppe Conte che c'è anche chi ha fiducia in lui

Lanciata
1 maggio 2020
Petizione diretta a
Mario Draghi (Presidente del Consiglio dei Ministri) e 1 altro/altra
Firme: 178Prossimo obiettivo: 200
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Antonio Beatrice

Credo che sia interesse collettivo far percepire a Giuseppe Conte che c'è anche un Italia che comprende le difficoltà  e che ha fiducia in lui.

Lo abbiamo visto sempre più "fisicamente provato" subire attacchi e pressioni di  ogni genere mentre il nostro Paese e il mondo intero vivono un'emergenza senza precedenti, per cui vi invito a sottoscrivere un messaggio di sostegno. Questa non è una petizione contro qualcosa o qualcuno, ma è una una petizione per dare sostegno a qualcuno. Credo che anche Conte, come ogni essere umano, ne abbia bisogno.

"Caro Presidente Conte, l'abbiamo vista impegnata in negoziati complessi con l'Europa gestendo le opposizioni, la maggioranza e anche la sua squadra di governo. E' evidente che oltre a dover governare un paese deve governare una complessità per noi inimmaginabile, dal sistema bancario che va per la sua strada, alla mancanza di fondi, ai presidenti delle regioni portatori di istanze locali, alle opposizioni strumentali e agli alleati franchi tiratori, alla stampa, alla lega calcio, ai preti, alla confindustria e alle associazioni dei commercianti e degli artigiani. Ciascuno con il suo stile e i suoi contenuti, molti giullari e molti sciacalli (ma anche persone competenti portatori di istanze corrette difficili però da coniugare con le complessità esistenti). Chiaramente più la situazione si complica e più le dinamiche di sciacallaggio politico e mediatico si amplificano perché trovano facili proseliti. Proprio per questa ragione è ancora più importante che lei sappia che c'è un'Italia che comprende bene che è impossibile trovare una "quadra" che soddisfi tutti, che sa bene che lei è parte della soluzione e non del problema, che è normale anche commettere degli errori ma questo non dovrà scoraggiarci. Comprendiamo bene che non vi è alcun conflitto tra economia e salute, che occorrerà fronteggiare l'emergenza ponendo al centro il concetto di sostenibilità osservato da vari angoli visuali.....  istruzione, famiglie, sanità, trasporti,....... Altro che dicotomia, qui vi sono mille interdipendenze imprescindibili. Occorrerebbe che tutti dessero il loro contributo fattivo..... ma purtroppo la realtà è un'altra e occorre fronteggiare l'emergenza comunque. Oggi più che mai abbiamo bisogno di lei….. della sua capacità di scegliere strade equilibrate e fondate su indicazioni tecniche, della sua capacità di tenere coesi tutti senza puntare il dito sugli errori e le inadempienze anche gravi degli altri, della sua capacità di guardare sempre alle soluzioni con la sensibilità di chi deve reggere un uovo nelle sue mani per un tempo prolungato e deve costantemente trovare e dosare la forza, né troppa né poca,  perché resti intero. Tenga duro Presidente, c'è un Italia che è con lei e che ha bisogno di lei. Superata l'emergenza avrà l'occasione per togliersi anche qualche sasso dalle scarpe ...... ma se un po' abbiamo imparato a conoscerla siamo sicuri che passato il momento critico lei sarà anche capace di spostare nuovamente l'asticella degli obiettivi del paese e quei sassolini non le daranno neanche più fastidio".

 

Sostieni ora
Firme: 178Prossimo obiettivo: 200
Sostieni ora

Decisori