Abolizione o innalzamento dei limiti di età nelle forze di Polizia

Abolizione o innalzamento dei limiti di età nelle forze di Polizia

Lanciata
4 marzo 2020
Petizione diretta a
Mario Draghi (Presidente del Consiglio dei Ministri) e 5 altri/altre
Firme: 71Prossimo obiettivo: 100
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Dario Esposito

Questa petizione nasce per poter dare la possibilità di iniziare una carriera nelle Forze dell'Ordine o nelle Forze Armate a tutti coloro che si trovano, dopo i 25 anni, senza più possibilità di accedere ai concorsi come volontari per le Forze Armate (e di conseguenza ai concorsi nelle Forze dell'Ordine, i quali prevedono una ferma prefissata nelle F.F.A.A.). Questa petizione nasce per dare la possibilità a tutti coloro che hanno un sogno nel cassetto, quello di servire la propria Patria, di aprire quel cassetto e di provare ad inseguirlo.

I limiti di età, così come i limiti che non permettono ai civili di partecipare ai concorsi nelle Forze di Polizia, sono INCOSTITUZIONALI!

 Art. 2. "La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale."
Art. 3. "Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. E' compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese."
Art. 4. "La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società."
Art. 52. "Sancisce che la difesa della Patria è sacro dovere del cittadino. Il servizio militare è obbligatorio nei limiti e modi stabiliti dalla legge. Il suo adempimento non pregiudica la posizione di lavoro del cittadino, né l'esercizio dei diritti politici. L'ordinamento delle Forze armate si informa allo spirito democratico della Repubblica."

Inoltre in quasi tutte le altre Nazioni europee e non, l'arruolamento è possibile fino al raggiungimento del 40° anno di età (E OLTRE) e PER TUTTI, civili compresi!

Per fare qualche esempio:
-in Francia il limite è di 35 anni per le Forze di Polizia e di 30 per le Forze Armate(parliamo della sesta potenza militare mondiale);
-in Inghilterra non vi è alcun limite massimo di età per le Forze di Polizia (!!!) mentre per le Forze Armate è di 42 anni (quinta potenza militare al mondo);
-in Belgio non ci sono limiti di età massima per entrare nelle FF.OO!!;
-negli Stati Uniti d'America, il limite di età è di 45 anni per entrare in Polizia e si arriva fino a 39 anni per le FF.AA (la prima potenza militare del mondo).

Se non sarà possibile l'abolizione dei limiti di età, chiediamo almeno che venga concesso, come avveniva in passato, ANCHE AI CIVILI "cioè a chi per svariate motivazioni non ha prestato il servizio militare entro i 25 anni", di poter accedere ai concorsi per le forze armate e di polizia fino al limite massimo di età attualmente di anni 40.

Lo scopo di questa petizione è quello di superare una grave discriminazione e rafforzare l'arruolamento nelle forze armate e nelle forze dell'ordine che rappresentano un importante sbocco occupazionale.

Chiediamo al Governo di farsi carico di questo nostro diritto e di innalzare a 40 anni il limite d'età per il reclutamento dei volontari nelle FF.AA. e di conseguenza, dare la possibilità a cittadini più maturi e che per diversi motivi (studio, inidoneità fisiche temporanee, presa di coscienza successiva, ecc.) non hanno potuto partecipare ai concorsi prima del compimento del venticinquesimo anno d'età, di intraprendere le carriere iniziali delle Forze Armate e delle Forze di Polizia.

Chiediamo infine di tenere in considerazione:

1. Il ripristino del Corpo Forestale dello Stato

2. La pubblicazione di una banca dati studio per tutti i concorsi pubblici 

Sostieni ora
Firme: 71Prossimo obiettivo: 100
Sostieni ora