Petition update

Macachi Torino, respingere richiesta di anticipo test a settembre

LAV

Aug 1, 2019 — 

Nonostante quanto previsto dal protocollo relativo all’autorizzazione del progetto dell’Università di Torino, abbiamo appreso che il professor Tamietto avrebbe chiesto al Rettore, Gianmaria Ajani, di anticipare all’inizio di settembre l’intervento invasivo sul cervello dei primati, previsto originariamente tra alcuni mesi, presso l’Università di Parma.

Un gesto che pare essere il tentativo di procedere prima che le osservazioni scientifiche e giuridiche, derivanti dall’analisi dei documenti, vengano sottoposte al Ministero della Salute, che potrebbe revocarne l’autorizzazione, anche in considerazione dei 339.250 cittadini dimostratisi contrari a questa sperimentazione e delle dichiarazioni di numerosi ricercatori, che in questi mesi hanno pubblicamente sottolineato la debolezza del protocollo e non applicabilità all’uomo dei risultati ottenuti.

L’ennesima prova di come questo esperimento non si fondi su serie e concrete basi scientifiche, che prevedono comunque tempi e passaggi determinati, comunicati da anni anche agli enti internazionali che li hanno finanziati, ma su esigenze diverse che possono cambiare in base alle contingenze scavalcando, oltretutto, quanto approvato dagli organi competenti.


  • Shared on Facebook
  • Tweet

Keep fighting for people power!

Politicians and rich CEOs shouldn't make all the decisions. Today we ask you to help keep Change.org free and independent. Our job as a public benefit company is to help petitions like this one fight back and get heard. If everyone who saw this chipped in monthly we'd secure Change.org's future today. Help us hold the powerful to account. Can you spare a minute to become a member today?

I'll power Change with $5 monthlyPayment method

Discussion