Difendiamo il lungomare "liberato" e la mobilità sostenibile a Napoli!
Difendiamo il lungomare "liberato" e la mobilità sostenibile a Napoli!

Cosa succederà al lungomare di Napoli? Firma per difendere il lungomare “liberato” e la mobilità sostenibile!
Il nuovo sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha esternato la sua volontà di riaprire al traffico veicolare il lungomare di Napoli.
Per la pedonalizzazione stabile del lungomare sono già stati stanziati 12 mln di euro che presumibilmente ora andranno persi; ma riaprire il lungomare al traffico su gomma non è solo un danno “economico”, ha a che fare con il modello di città che sogniamo per il futuro.
In questi anni il lungomare è stato un luogo nel quale fare sport, andare in bicicletta, passeggiare, portare i bambini, lontano dal rumore e dallo smog. Non possiamo permettere che, in controtendenza con tante città europee che si sono conformate a modelli di mobilità più sostenibili ed ecologici, nella nostra si privilegi la mobilità automobilistica.
La riapertura del lungomare alle auto non alleggerirebbe in alcun modo il traffico cittadino – che invece può trovare beneficio, ad esempio, dall’implementazione delle piste ciclabili e del trasporto pubblico, tramite la mobilità dolce e la sharing mobility – viceversa aggraverebbe lo stato del degrado, dell’inquinamento, della scarsa vivibilità nella quale già versa il nostro territorio.
Investiamo sulla bellezza e sulla sostenibilità, investiamo sul futuro: difendiamo il lungomare “liberato”.