Garantire servizi adeguati ed equi nell'asilo e nelle scuole pubbliche di Maglie (LE)

Garantire servizi adeguati ed equi nell'asilo e nelle scuole pubbliche di Maglie (LE)

Lanciata
11 giugno 2022
Petizione diretta a
Ernesto Toma (Sindaco di Maglie)
Firme: 129Prossimo obiettivo: 200
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Cristina Vito

In politica si parla di welfare, di servizi per le famiglie, di parità di genere, di bassi tassi di occupazione tra i giovani, di tassi di natalità che diminuiscono. Ma in che modo il comune e le scuole pubbliche supportano le famiglie, i bambini e i genitori lavoratori?

A Maglie - cittadina di quasi 14.000 abitanti in provincia di Lecce - vi sono 3 importanti disservizi, relativamente ai quali richiediamo al Sindaco, alle amministrazioni comunali e alle dirigenze scolastiche di intervenire al fine di garantire servizi minimi ed equi alle famiglie per tutta la durata dell'anno.

Richiediamo quindi: 

1) Che la mensa scolastica sia garantita per tutta la durata dell'anno scolastico per tutti i gradi di scuole pubbliche (come avviene in diversi comuni limitrofi).

Attualmente infatti il servizio mensa delle scuole dell'infanzia di Maglie inizia ad ottobre e finisce a fine maggio, mentre le scuole dell'infanzia sono aperte da settembre a fine giugno. Nei periodi in cui la mensa è chiusa i bambini non possono portare da casa il pranzo e pertanto l'orario scolastico (normalmente 8-16) è ridotto ad orario 8-13. Ciò comporta un danno notevole per le famiglie oltre ad incidere negativamente sul benessere dei bambini, rappresentando per loro un significativo cambio di routine.

2) Che il servizio scuolabus del comune sia attivo anche per il ritorno alle ore 16 per le scuole dell'infanzia e per le scuole primarie che fanno orario continuato con uscita alle 16. 

Attualmente infatti il servizio di scuolabus non garantisce il rientro alle ore 16 per i bambini della scuola dell'infanzia (orario massimo di ritiro alle ore 15.00 a scuola) e non garantisce nessun servizio per il rientro dei bambini della scuola primaria (ciò per altro senza alcuna riduzione del pagamento della quota dello scuolabus) 

3) Che il comune fornisca chiarimenti e intervenga entro l'inizio dell'anno scolastico 2022/2023 relativamente a calmierare le tariffe dell'asilo comunale di Maglie nonché unico asilo della cittadina.

Queste infatti  - come molti asili comunali - prevedono una contribuzione da parte delle famiglie in base agli scaglioni ISEE. Tuttavia il contributo delle famiglie Magliesi risulta spropositatamente elevato rispetto a quello dei comuni limitrofi ed anche a quello del comune di Lecce. Ad esempio ad una famiglia che supera i 40.000 euro di ISEE (che quindi deve pagare la quota di iscrizione per intero) vengono richiesti 788 euro mensili per iscrivere un lattante. A Lecce città per lo stesso servizio, con ISEE superiore ai 40.000 euro vengono richiesti 440 euro mensili (vedi qui https://www.comune.lecce.it/aree-tematiche/studio/servizi-comunali/iscrizioni-asilo-nido) quindi circa la metà.  Inoltre all'interno del piano finanziario annuale presente nel bando di assegnazione dell'attuale asilo comunale è riportato un costo medio mensile per minore di euro 567,26 (vedi qui https://maglie.tuttogare.it/gare/id9861-dettaglio)

Cosa motiva dei costi così elevati a parità di scaglione ISEE e così distanti da quelli del comune di Lecce e dei comuni limitrofi? Cosa motiva una distanza di oltre 200 euro dal costo riportato nel bando di gara alla cifra richiesta alle famiglie? Come pensa di intervenire il Comune il tal senso per evitare - come già avviene - che le famiglie con fasce ISEE intermedie e superiori siano costrette a iscrivere i figli in asili di comuni limitrofi??? 

Sono medica e mamma di 3 bambini da 6 a 0 anni, vivo a Maglie (LE) e vorrei che gli stereotipi sul sud Italia non avessero motivo per esistere. Iniziamo da qui: un asilo pubblico con criteri di accessibilità equi e servizi connessi con le scuole pubbliche funzionanti. 

Sostieni ora
Firme: 129Prossimo obiettivo: 200
Sostieni ora

Decisori

  • Ernesto TomaSindaco di Maglie