Garantire il diritto alla riserva e all'insegnamento a chi si è abilitato all'estero

Garantire il diritto alla riserva e all'insegnamento a chi si è abilitato all'estero
Perché questa petizione è importante
IL TESTO FINALE DELL’ART.7 DELLA NUOVA ORDINANZA MINISTERIALE RELATIVO ALLE GRADUATORIE PROVINCIALI PER LE SUPPLENZE, IMPEDISCE IL DIRITTO ALL’INSEGNAMENTO DEGLI ABILITATI ALL’ESTERO IN ATTESA DI RICONOSCIMENTO DEL TITOLO.
CIO' COSTITUISCE UNA GRAVE VIOLAZIONE DEL DIRITTO DI ACCESSO ALLA PROFESSIONE DOCENTE PREVISTO DALLA DIRETTIVA EUROPEA N°36/2005 E DAL D.LGS.N°206/2007.
L’ art 7 co.4 lett e) del testo della ordinanza per l’aggiornamento, trasferimento e nuovo inserimento delle graduatorie provinciali per il conferimento delle supplenze per il biennio 2022/2024, in via di pubblicazione , secondo cui “l’inserimento con riserva non da titolo alla individuazione in qualità di avente titolo alla stipula del contratto”, viola il diritto alla riserva e di accesso all’insegnamento, in palese violazione la Direttiva Europea n°36/2005, che invece tutela anche chi è in attesa del decreto di riconoscimento del titolo conseguito all’estero.
Tale disposizione inibirà a migliaia di abilitati all’estero il conferimento di contratti a tempo determinato, ed il loro diritto al lavoro.
In tal modo il Ministero della Pubblica Istruzione ha previsto, in capo al docente abilitato all'estero, una sanzione espulsiva preventiva, dal sistema di conferimento dei contratti a tempo determinato.
Per tali ragioni , FIRMA INSIEME A NOI E ALL'ATAR ( ASSOCIAZIONE TUTELA DEGLI ABILITATI IN ROMANIA), QUESTA PETIZIONE FINALIZZATA AL RITIRO DA PARTE DEL MINISTRO ISTRUZIONE DELL' ULTIMO PERIODO DELL'ART 7 CO.4 LETT.E DELLA NUOVA ORDINANZA MINISTERIALE, IN VIA DI PUBBLICAZIONE , secondo cui “l’inserimento con riserva non da titolo alla individuazione in qualità di avente titolo alla stipula del contratto”.
SUL LINK QUI DI SEGUITO INDICATO LA INIZIATIVA