Riaprite il parco Vergiliano

Riaprite il parco Vergiliano

527 hanno firmato. Arriviamo a 1.000.
Lanciata
Petizione diretta a
Gaetano Manfredi (Sindaco di Napoli) e

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Damiano Rossi

Il Parco Vergiliano a Piedigrotta dal 1930, in occasione dell’apertura dell’odierna Galleria delle Quattro
Giornate, è diventato il parco dove viene conservata l’anima e lo spirito del sommo poeta Virgilio.
Nel parco, in particolare, è presente il cenotafio del poeta, ovvero un colombaio di età romana ritenuto
come da tradizione la sua tomba. Prima di arrivarci, ci si imbatte anche nell’antichissimo acquedotto
augusteo del Serino, il quale portava l’acqua dalla sorgente del monte fino a Capo Miseno, dove le navi se
ne rifornivano. Sullo stesso percorso individuiamo anche un’antica chiesa paleocristiana con all’interno due
affreschi: un Cristo pantocratore, situato al centro dell’acquedotto, ed una madonna col bambino,
rappresentato mentre accarezza la madre. Impossibile non citare la famosa Crypta Neapolitana, che
collegava Mergellina e Fuorigrotta, che però è chiusa.
Tuttavia, esso ad oggi non è aperto al pubblico, e trovare informazioni sulla chiusura del parco è piuttosto
difficile. Perché nessuno ne parla? Un parco che gode di una così elevata importanza, chiuso per un tempo
indeterminato, senza neppure un avviso.
Oggi 8 Novembre 2021, dopo diversi mesi di stop, sono ufficialmente ripresi i lavori dinanzi l’ingresso del
Parco, che secondo l’ultima comunicazione avvenuta sul profilo Facebook del sito archeologico
impossibilitavano l’ingresso in sicurezza.
Bisogna, però, ugualmente agire: a cominciare dal Comune di Napoli, a cui si chiede la realizzazione di un
nuovo semaforo a chiamata che renda possibile l’accesso alla struttura, ma innanzitutto la Sovrintendenza
affinché rilasci i permessi necessari per la riapertura in sicurezza nel più breve tempo possibile.

Potrete seguire ogni aggiornamento sull’andamento della petizione sulle nostre piattaforme social:
Instagram: https://www.instagram.com/salviamovirgilio
https://www.facebook.com/salviamovirgilio/
https://www.tiktok.com/@salviamo.virgilio

Riapriamo il Parco Vergiliano!

2F, Liceo “G.Mercalli”, Napoli

527 hanno firmato. Arriviamo a 1.000.