Facciamo candidare Francesco Emilio Borrelli al Comune di Napoli!

Facciamo candidare Francesco Emilio Borrelli al Comune di Napoli!

Lanciata
7 ottobre 2020
Petizione diretta a
francesco emilio borrelli e
Firme: 104Prossimo obiettivo: 200
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Una Nuova Napoli

E' oramai quotidianamente sotto gli occhi di tutti: Napoli è una città completamente devastata da degrado, inciviltà e noncuranza. L'amministrazione del Sindaco De Magistris, al suo secondo mandato, ha completamente fallito su tutti gli aspetti: 

  1. Trasporto inesistente, affollato, disorganizzato. Pagina dell'ANM dove ogni giorno vengono pubblicati solo avvisi di malfunzionamenti. Per non parlare poi del post emergenza Covid: chi non ha i mezzi propri per andare a lavoro, o chi vorrebbe fare la propria parte per la causa ambientale e quindi spostarsi in modi sostenibili, è assolutamente impossibilitato grazie alla "meravigliosa" gestione da parte del sindaco (che poi promette ai telegiornali la Metro più veloce d'Europa, che pagliaccio). (Ah però abbiamo la Metro seconda solo al Giappone) (Link alle dichiarazioni: https://www.ilmattino.it/napoli/politica/napoli_l_ultima_di_de_magistris_coi_nuovi_treni_della_metro_noi_secondi_solo_al_giappone-4789324.html
  2. Cura del verde, un concetto completamente sconosciuto! Nessun tipo di manutenzione ordinaria, piante che occupano intere corsie sul raccordo, dove non servono, e completamente distrutte o mal messe nelle strade, dove invece servono per far entrare ossigeno nell'aria cittadina, già pesantemente turbata dall'inquinamento del porto. 
  3. Gestione rifiuti urbani pessima: basta farsi una passeggiata a Via Toledo, dove sono ben visibili i cestini completamente stracolmi contornati da altre carte posate da chi, palesemente, avrebbe buttato la carta correttamente ma non gli è stato possibile perchè l'amministrazione non collabora nella cura del territorio. 
    Per non parlare della gestione di ASIA, dove i lavoratori fanno sempre metà del loro mestiere raccogliendo i rifiuti senza spazzare dopo essere passati. 
  4.  Inutilità assoluta della Polizia Municipale: abbiamo visto in questi due mandati un utlizzo del corpo della Polizia Municipale alquanto particolare. Non controllano, si lasciano sfilare davanti agli occhi persone senza casco, senza assicurazione, in tre sul motorino e magari che si trascinano alberi di natale rubati. Nel contempo però, si vedono mentre sono parcheggiati sopra buche (voragini direi) stradali per evitare che le macchine passino (4 persone impegnate, quando basta 1 operaio affinchè si aggiusti).
  5. Inciviltà esageratamente aumentata. Sarà forse causa dell'aver inorgoglito i napoletani con le classiche frasi ad effetto "napoli è la città più bella del mondo", "i napoletani sono il popolo migliore che esiste" ecc. ecc. La conseguenza di questa demagogia altro non è stata che una diffusa inciviltà e conseguente intolleranza verso chi evidenzia i problemi di questa città affinchè si migliori e si viaggi verso gli Standard delle altre città d'Europa.
    La comunicazione che mi aspetto dal Sindaco di Napoli è sicuramente quella che tiene conto della nostra bellazza e delle nostre potenzialità. Ma un conto è elogiare, un conto è crogiolarsi di una bellezza naturale assolutamente non merito suo! Bisogna rimboccarsi le maniche e lavorare per rendere i nostri concittadini più sensibili alla sporcizia, alla inciviltà e prepotenza.
  6. Gestione del patrimonio immobiliare vergognosa! Piuttosto che ottimizzare i grandi immobili presenti sul territorio, sono stati "REGALATI" a centri sociali impedendo l'utilizzo di queste strutture per inserirle in meccanismi di europrogettazione che li renderebbero utili, con soldi provenienti da fondi europe. Si potrebbe così creare lavoro, cultura, socialità, doposcuola per bambini in difficoltà, punti di ritrovo per giovani, luoghi dove gratuitamente i ragazzi possono passare il tempo levandoli dalla strada. E invece gli immobili del patrimonio napoletano vengono utilizzati da ragazzini anarchici che senza pagare 1 euro di tasse nè di stipendi, allacciati a reti elettriche altrui, sfruttano questi luoghi per fare feste (dove ovviamente non valgono le regole di chiusura che valgono invece per gli esercizi commerciali, dove vendono alcol a minorenni senza uno straccio di licenza, dove le persone lavorano gratuitamente senza pagare i contributi fiscali) alle quali il sindaco partecipa facendo il trenino! Che vergogna!
  7. Gestione turismo opinabile: sicuramente è un bene che tutto il mondo abbia scoperto le bellezze di Napoli, e forse questo è l'unico "merito" imputabile alla gestione DeMa. Ma qual'è il prezzo di questo turismo? Se Napoli continuerà ad aumentare l'appetibilità agli occhi dei turisti, i prezzi delle stanze continueranno a salire vertiginosamente, fino al paradosso in cui (come già successo a Venezia, Firenze) ogni proprietario di casa per cogliere l'opportunità sfratterà gli inquilini, napoletani veri, svuotando la città della sua vera anima! Il turismo va benissimo, ma che sia SOSTENIBILE!

Francesco Emilio Borrelli è l'unico uomo per me che potrebbe essere capace di cambiare radicalmente le condizioni in cui la nostra amata città versa. Inflessibile e quasi spietato di fronte alla camorra, all'inciviltà e alla malavita. Una persona che è vicina al territorio e che si concentra sui problemi della città piuttosto che pensare al candidarsi al Parlamento. A Napoli serve un cambiamento! 


Purtroppo Francesco non si sente supportato e perciò non ha intenzione di candidarsi al Comune di Napoli. Ed ecco perchè nasce questa petizione: dimostriamogli che i veri amanti della città di Napoli vedono come unico sindaco possibile la sua persona! Vota e fai votare ad amici e familiari per rendere questo cambiamento possibile! 

Sostieni ora
Firme: 104Prossimo obiettivo: 200
Sostieni ora