Fermiamo i grandi eventi sulle spiagge
Fermiamo i grandi eventi sulle spiagge
Perché questa petizione è importante
A seguito dei recenti Jova Beach Party, è risultato evidente che le spiagge, che ospitano ecosistemi fragilissimi, non possono essere sfruttate per ospitare concerti che rischiano di mettere in serio pericolo specie animali e vegetali.
Diverse associazioni ambientaliste hanno già denunciato tali eventi come dannosi per l'ambiente che li ospita, tra cui l'ENPA, Ente Nazionale Protezione Animali:
"L'Enpa chiede un immediato provvedimento restrittivo da parte del ministero interessato, responsabile e custode della biodiversità per lo Stato italiano, anche alla luce delle recenti modifiche costituzionali, che all'art. 9 ha introdotto, tra i doveri della Repubblica, la "Tutela dell'ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi, anche nell'interesse delle future generazioni". Dunque senza delegare agli enti locali, spesso spinti da altri interessi nel promuovere e autorizzare tali iniziative".
Il Jova Beach Party si è svolto per la prima volta nel 2019 e si sta ripetendo dopo due anni di stop a causa della pandemia. In alcuni casi, il tour approderà nelle stesse spiagge che l'avevano ospitato in passato, amplificando gli effetti negativi. È il caso di Fermo, nelle Marche, dove uno degli ecosistemi dunali più fragili del nostro Paese è stato distrutto. Nel 2019 le ruspe avevano spazzato via la vegetazione locale dando libero accesso a più 30.000 persone che calpestano un'area fino a quel momento interdetta al pubblico.
Durante la pandemia, il comune di Fermo ha messo in atto un piano di restauro ambientale dell'area distrutta dal concerto, sforzi che si sono rivelati inutili quando il sindaco di Fermo ha annunciato che la spiaggia avrebbe di nuovo ospitato il Jova Beach Party, riportando le ruspe che, per la seconda volta, hanno fatto piazza pulita del lavoro fatto in questi due anni.
Il tutto è ancora più insopportabile in quanto Jovanotti vuole far passare l'evento come ecologico e ambientalista, ma è ormai evidente che l'ambiente per Jovanotti non conta quanto il suo portafoglio.
Firma la petizione per bloccare i grandi concerti sulle spiagge e per far passare il messaggio che non si può lucrare sull'ambiente!