Istituzione parco fluviale dei "Laghetti di Campo"

Istituzione parco fluviale dei "Laghetti di Campo"
Perché questa petizione è importante

Considerato che
- Ad oltre 20 anni dalla fine della coltivazione delle cave di argilla e sabbia trasformatesi nei Laghetti di Campo, nel Comune di San Giuliano Terme, la Natura ha trasformato quelle che in origine si presentavano come pozze d’acqua al fondo di sponde scoscese in un ambiente verde dove è possibile riconoscere svariate decine di specie vegetali spontanee, divenuto albergo di molte specie animali, volatili sia migratori sia stanziali e selvatici ormai rari nella campagna circostante. Con un’acqua, quella dei Laghetti, trasparente e mai scarsa, che arriva direttamente dalla falda sotterranea e lì ritorna.
- L’eventuale inquinamento delle acque di questi laghi – anche solo per un eccesso di carichi antropici – si diffonderebbe rapidamente all’acquifero del sottosuolo.
- L’opera di modellazione della Natura è divenuta un vero e proprio valore aggiunto di questi luoghi, che li rende unici. Valore aggiunto ormai percepito e fruito da un numero sempre maggiore di frequentatori, che hanno fatto dei Laghetti di Campo la meta abituale delle loro passeggiate all’aria aperta, del loro stare in contatto con un ambiente così lontano nella sua diversità dai paesaggi urbani e rurali che gli sono vicini.
- Un valore aggiunto, quello dei Laghetti e delle loro pertinenze, da preservare e difendere nello stato in cui si trova, attraverso la predisposizione di un adatto strumento di gestione del territorio che garantisca la conservazione ambientale di questi luoghi,
Con questa petizione si richiede l’istituzione di un Parco Fluviale dei Laghetti di Campo, che comprenda l’area individuata dall’ansa dell’Arno nella quale si trovano detti specchi d’acqua ed includa tutti i terreni circostanti sulle loro fiancate ovest, sud ed est, fino all’argine del fiume ed alla adiacente zona golenale, anch’essa da comprendere nel parco. Questo, senza apportare particolari limitazioni alle attività agricole presenti nell’area, ma favorendone una riqualificazione ambientale complessiva.