ESENZIONE E FARMACI MUTUABILI PER SINDROME DELL’OVAIO POLICISTICO-PCOS

ESENZIONE E FARMACI MUTUABILI PER SINDROME DELL’OVAIO POLICISTICO-PCOS
Perché questa petizione è importante

La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è una patologia endocrinologica e metabolica, caratterizzata da un'eccessiva produzione di androgeni (ormoni maschili) rispetto agli estrogeni (ormoni femminili). E' uno dei disturbi ginecologici più comuni tanto che in Italia interessa tra il 5% ed il 20% delle donne in età riproduttiva.
Nella maggior parte dei casi, la PCOS si manifesta dopo le prime mestruazioni o in età più adulta, ma alcuni sintomi possono presentarsi già prima del menarca. I principali sintomi sono:
- irsutismo (concentrato su viso, petto, ventre e cosce);
- mancanza di ovulazione (irregolarità mestruali, amenorrea e conseguente infertilità);
- insulino-resistenza che provoca obesità, iperglicemia, diabete di tipo 2 ed ipertensione;
-acne e pelle grassa;
-dolore pelvico;
- alopecia androgenetica
-Diabete gestazionale o pressione alta in gravidanza
-Neoplasia del rivestimento uterino (carcinoma dell'endometrio), causato da esposizione a continui alti livelli di estrogeni;
-Depressione e ansia;
- Disfunzioni ormonali e tiroidee.
Ad oggi la pcos si può solo tenere sotto controllo con ripetute visite (ecografie transvaginali ed esami ormonali) ed associare oltre ad uno stile di vita sano e povero di zuccheri, integratori di INOSITOLO e se necessario farmaci insulino-sensibilizzanti o per ristabilire i livelli ormonali e tiroidei.
La nostra richiesta è quella di rendere la pcos una patologia con esenzioni e farmaci mutuabili. Gli integratori di inositolo e gli esami ormonali sono MOLTO COSTOSI, moltissime donne in Italia non possono permetterseli, e ad oggi non sono ancora mutuabili.
E' una patologia invalidante con cui molte di noi devono convivere ogni giorno!