La camera iperbarica di Firenze NON DEVE chiudere

La camera iperbarica di Firenze NON DEVE chiudere
La camera iperbarica Prosperius a Firenze in via Fratelli Rosselli a settembre chiuderà.
Sono circa 500 le famiglie che hanno accompagnato i propri figli con spettro autistico e non solo.in questo percorso di cura.
Spendono di tasca loro 15.000€ l'anno tra le spese del viaggio, in quella struttura ci vanno persone da tutta Italia, l'affitto della casa, il cibo e le terapie, questo per 3 volte .
Hanno visto la luce in fondo al tunnel, una speranza, ora si chiedono soltanto: dove andremo con i nostri figli?
Hanno il sacrosanto DIRITTO di essere felici e per l'ennesima volta sono stati abbandonati da tutti.
Lo stato, le istituzioni che fanno finta o non vogliono vedere, mamme e papà si sentono nuovamente persi.
Chiedono solo una cosa al comune di Firenze, a chi può fare qualcosa: la camera iperbarica NON DEVE chiudere, per alcune situazioni è la salvezza.
Antonella Zangara e Alessia Solagna