Diritto di informazione - Regolamentazione

Diritto di informazione - Regolamentazione
L'informazione pubblica Italiana negli ultimi 10 giorni sulla vicenda Coronavirus ha toccato il fondo, mancando completamente di deontologia e professionalità.
L'uso di titoli sensazionalistici da parte di tutte le testate pur di vendere, il mancato controllo delle fonti delle informazioni, la corsa al titolo fuorviante e sensazionalistico da dare per primi ha creato in una situazione già molto complessa, una voragine senza fondo.
Esiste una bella differenza tra il diritto di informare e il "procurato allarme".
Siamo stati travolti da parole come PANDEMIA, MORTE da COVID-19, è stato scritto tutto e il contrario di tutto. E l'informazione di un Paese civile è quella che misura le parole, pesa i titoli e controlla le fonti fino allo stremo.
La libertà di stampa è un conto, lo spettacolo vergognoso delle testate giornalistiche Italiane (tutte) degli ultimi giorni, non è libertà di stampa. E' gossip.
Firma la petizione per richiedere una regolamentazione sulla pubblicazione delle notizie, verificate e ufficiali, da parte dei media.
Abbiamo bisogno di fonti ufficiali, notizie precise, e toni misurati.