Riapertura delle scuole IC di Atina

Riapertura delle scuole IC di Atina

63 hanno firmato. Arriviamo a 100.
Più firme aiuteranno questa petizione ad essere inclusa tra le petizioni raccomandate. Aiuta a portare questa petizione a 100 firme!
Maria Laura De Luca ha lanciato questa petizione e l'ha diretta a Dirigente Scolastico e Sindaci afferenti IC di Atina

Noi genitori, in ottemperanza alla legislazione vigente e al pensiero espresso dall'autorità governativa, pensiamo che alla Didattica a distanza  si debba ricorrere quando sia strettamente necessario, e che la scelta di chiudere la scuola debba essere  giustificata da dati oggettivi.

Allo stato attuale i nostri bambini possono andare a scuola se si fa tutto il possibile per garantire la loro sicurezza (come avvenuto nei Comuni limitrofi).

Inoltre, non è giusto generalizzare. Le necessità  dei nostri ragazzi sono diverse. Un bimbo che frequenta la scuola dell'Infanzia ha rischi e necessità diversi da un ragazzo che frequenta l'ultimo anno della Secondaria di primo grado. In caso di pericolo, perché chiudere indiscriminatamente tutto? Magari si poteva optare per chiusure mirate.

La scuola è inclusività e uguaglianza, e va garantita con tutto lo sforzo possibile.

Le nostre ragioni:

1. Il nostro territorio non è in ZONA ROSSA;
2. L’aumento dei contagi è un dato aspecifico, che nemmeno è stato riferito alla popolazione scolastica;
3. Il dato dell’aumento del contagio è anche incerto, per ammissione degli stessi amministratori;
4. I gravi rischi sono paventati in termini di eventualità, probabilità, dunque non basati su aspetti concreti, oggettivi.  Se fossero reali  l'intera Italia sarebbe in lockdown;
5. Non risulta peraltro alcun “focolaio” né alcun rischio specificamente riferito alla popolazione scolastica. Da notare che sono state fatte le ordinanze di chiusura, senza nemmeno saper identificare i rischi che le hanno determinate!;
6. La misura sospensiva è priva di una compiuta valutazione di “adeguatezza e proporzionalità”. In altri termini, hanno chiuso tutto senza fare valutazioni appropriate e differenziali;
7. La chiusura è considerata non idonea tenuto conto della prolungata chiusura connessa alle festività natalizie, che non ha, tuttavia, evitato l’aumento registrato dei contagi;
8. Non sono state assunte misure restrittive di altre attività”;
9. Si potevano e dovevano concertare i nostri sindaci e il dirigente scolastico (che hanno la funzione di garantire la nostra sicurezza e quella dei nostri ragazzi), per poter arrivare già pronti all'apertura delle scuole con azioni di screening e monitoraggio. La scelta di chiudere risulta, senza dubbio, la più facile.

 

63 hanno firmato. Arriviamo a 100.
Più firme aiuteranno questa petizione ad essere inclusa tra le petizioni raccomandate. Aiuta a portare questa petizione a 100 firme!