Approvare la Carta dello Studente a Roma Tre

Approvare la Carta dello Studente a Roma Tre
Perché questa petizione è importante

L'università di Roma Tre, sicuramente lodabile per il suo prestigio, è tuttavia costruita con forti disparità che riguardano il trattamento degli studenti nei diversi dipartimenti.
Ci sono facoltà, come ad esempio Ingegneria Informatica ma non solo, dove il numero degli appelli di esami è quanto meno esiguo, fermo a tre appelli annuali, uno per sessione. Questo modello organizzativo rende la vita dello studente quanto meno rischiosa, poiché si ha una sola occasione per dar prova della propria preparazione, la quale, come è noto, non può essere considerata unico fattore in gioco durante un esame.
Se la nostra università si pone lo scopo di apparire moderna ed inclusiva, la qual cosa mi pare assodata per Roma Tre, è pur vero però che sono ancora troppo poche le agevolazioni e le tutele, come nei casi di studenti lavoratori, genitori o atleti di alto livello, i quali certamente possono godere dell'iscrizione part-time, ma incorrono comunque in tutte le difficoltà derivanti dalla faticosa coniugazione di una vita piena di impegni ed un'università che non compie i passi necessari per rendere la loro carriera il più serena possibile. Ciò succede perché, dando per assunto che già per uno studente full time sia complicato superare esami avendo a disposizione un solo appello per sessione, sicuramente uno studente lavoratore, sportivo o genitore si trova a dover affrontare un'impresa ancora maggiore.
Questo intervento nasce con la convinzione che l'università debba essere il luogo del sapere per eccellenza, condivisibile ed accessibile a tutti, senza rendere il percorso scevro di difficoltà, ma garantendone la percorribilità a tutti.
Per tale motivo, con questa petizione ci auguriamo che l'università di RomaTre prenda in considerazione di aderire in toto alla Carta dello Studente, e anzi che possa fregiarsi di tale merito e primato