Norme di autoprotezione anche sui libri di scuola!

Norme di autoprotezione anche sui libri di scuola!

La prevenzione e la preparazione alle catastrofi naturali sono un punto debole della nostra nazione. Lo dimostrano, semmai fosse necessario, le conseguenze di alluvioni, terremoti e frane, spesso non proporzionali all'intensita' dei fenomeni. Mentre le azioni di riduzione della vulnerabilita', tese ad aumentare la capacità dei nostri costruiti a resistere alle azioni della natura, sono condotte a livello nazionale o regionale perché implicano la costruzione di infrastrutture, quelle di preparazione e di autoprotezione possono e devono essere condotte dal cittadino. La scuola rimane il punto di riferimento nella campagna culturale verso un aumento della consapevolezza e della prevenzione. In fin dei conti gli studenti di oggi sono i cittadini di domani. Spesso però ottenere le informazioni relative non e' semplice. L'auspicata introduzione di insegnamenti tematici obbligatori nelle scuole sembra difficile da perseguire, almeno per il momento. Per questo motivo i firmatari di questa petizione chiedono che siano inserite nei libri di scuola, non necessariamente quelli di materie scientifiche, una o piu' pagine di descrizione delle allerte meteo, delle principali regole di autoprotezione ed i riferimenti a siti accreditati tramite i quali approfondire l'argomento.