Storno Micro-Transazioni Cashback di Stato- NO ai Furbetti

Storno Micro-Transazioni Cashback di Stato- NO ai Furbetti

Lanciata
3 luglio 2021
Petizione diretta a
Dipartimento del Tesoro e 1 altro/altra
Firme: 18Prossimo obiettivo: 25
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Luigi D’Alù

I cittadini italiani (gran parte) sono persone oneste, le quali, ogni qualsivoglia mattina, ai svegliano per lavorare e contribuire al benessere sociale dell’intera comunità e per assicurare un futuro a quelli che sono i loro figli; figli di questa magnifica nazione.

In quanto cittadini onesti, con onestà, si applicano nel prendere parte ad iniziative governative volte a combattere piaghe socio-economiche come l’evasione fiscale, piaga ben nota da diversi anni e problema allo sviluppo ed al benessere individuale e collettivo!

L’obiettivo dell’iniziativa “Cashback di Stato” è stato esattamente questo, contrastare (giustamente), tramite un incentivo per i cittadini e consumatori italiani, il proliferare dell’evasione fiscale. Il metodo utilizzato prevede l’utilizzo (altrettanto giusto) dei pagamenti elettronici.

Ció detto, appare iniquo oltreché incoerente, verso la maggior parte dei cittadini, consumatori o lavoratori italiani che vengano “regalati” 1500€ (Soldi pubblici) previsti dal programma “Supercashback” a coloro i quali, hanno, tramite metodi per nulla degni dei valori su cui si fonda l’etica della nostra nazione, scalato quella che era la classifica prevista per aggiudicarsi questa somma.

I metodi fanno riferimento a micro pagamenti presso lo stesso esercente (per la maggior parte benzinai), che vanno contro lo spirito, la logica e gli obiettivi dell’iniziativa.

Chiediamo, quindi, che sia evitato che quanto descritto accada, tramite lo storno delle micro transazioni non etiche ed irregolari e la successiva riformulazione della classifica a vantaggio di cittadini che hanno partecipato all’iniziativa con onestà; affinché, un programma, apparentemente risolutrice di alcuni problemi di carattere sociale e non individuale, NON vada a vantaggio di coloro che l’hanno utilizzata per salvaguardare solo i loro interessi, a discapito della comunità nel suo complesso!

Sostieni ora
Firme: 18Prossimo obiettivo: 25
Sostieni ora

Decisori

  • Dipartimento del Tesoro
  • Daniele FrancoMinistro dell'Economia e delle Finanze