Diciamo NO! al nuovo piano di raccolta della ESA-Com S​.​p​.​a

Diciamo NO! al nuovo piano di raccolta della ESA-Com S​.​p​.​a

Lanciata
6 aprile 2022
Firme: 245Prossimo obiettivo: 500
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Pasquale Palomba

Al Sindaco di Vigasio Geom. Eddi Tosi e tutti i membri della giunta comunale;

A tutti i Sindaci dei comuni coinvolti dalla nuova informativa ESA-Com Spa:

 


La presente vuole essere una richiesta di chiarimento in merito ad una informativa fatta recapitare a (quasi) tutti i cittadini dalla ditta che si occupa dello smaltimento dei rifiuti urbani denominata ESA-Com S.p.a. della quale il Comune di Vigasio risulta essere socio per lo 0,50% (al 31/07/2020). 

Nella suddetta informativa, rilasciata in forma cartacea nelle cassette postali, è riportata una tabella con il numero degli svuotamenti di umido e secco, calcolato in base al nucleo familiare, con la finalità di perseguire quello che loro hanno denominato “Efficientamento” della raccolta non riciclabile. Tale metodo si basa su un numero prestabilito di svuotamenti “consigliati” (??) per ogni unita abitativa in base al nucleo familiare.

L’esiguo numero degli svuotamenti riportati in tabella ha suscitato non poco scalpore e preoccupazione presso la popolazione del comune da Lei rappresentato (ma anche in tanti limitrofi serviti dalla stessa ditta), sia in termini di igiene domestica che di tutela della salute, infatti è del tutto lampante che 35 svuotamenti di umido e 9 di secco all’anno per una famiglia di 3 componenti (per esempio), sono totalmente insufficienti a garantire un adeguato grado di sicurezza della saluta sia a livello domestico, per tutti quei cittadini che vivono in appartamento, ma anche a livello urbano per quelli che, avendo lo spazio esterno, depositerebbero i bidoni della raccolta nei loro giardini con una ovvia concentrazione di animali che ne sarebbero attratti e che andrebbero ad infestare anche le aree urbane frequentate da adolescenti e mamme con neonati, come per esempio le tante aree verdi adiacenti ai nuclei abitativi della città. 

Tale situazione ha suscitato ancor più scalpore nei cittadini perché si aggiunge ad altre problematiche, già in corso, in merito alla gestione dei rifiuti urbani da parte della società in oggetto, come per esempio la raccolta della plastica a cadenza bimensile che risulta del tutto insufficiente, dato l’altissimo volume di consumo di questo prodotto (che si trova praticamente ovunque), che trasforma per diverse ore moltissimi marciapiedi della città in una vera e propria discarica a cielo aperto, rendendo impossibile il transito dei pedoni, dove è di diritto loro circolare, per non parlare delle persone diversamente abili e delle mamme con carrozzine, soprattutto con la bella stagione.   

Inoltre la società ESA-Com S.p.a. ha pensato di informare i cittadini soltanto a fine marzo per un “servizio” che sarà conteggiato per tutto il 2022, non fornendo la comunicazione in egual modo su tutto il territorio interessato, ancora oggi ci sono famiglie che sono venute a conoscenza di tutto questo solo grazie al passaparola o tramite social network.

A nome di tutti i cittadini di Vigasio Le chiediamo di farsi carico di tale situazione e di informarci su quanto la società ha in serbo per tutti noi, forse Lei riuscirà a trovare più risposte di quante siano state date a tutti quei cittadini che hanno telefonato al servizio clienti della società ma si sono sentiti dire affermazioni sconnesse, discordanti ed incomplete, basti pensare che nessuno di noi è riuscito a sapere a quanto ammonterebbe la quota fissa da pagare alla quale andranno aggiunti gli svuotamenti, entro o fuori i limiti dettati nella tabella, inoltre è stata data una cifra differente, per ogni persona che telefonava, riguardo gli svuotamenti.

Signor Sindaco, Assessori e Consiglieri, forse è anche arrivato il momento di iniziare a ripensare la questione/gestione rifiuti del nostro comune, molti cittadini lamentano la limitata apertura dell’isola ecologica, la impossibilità di versare, all’interno della stessa, la sezione secco/indifferenziato. 

Ovviamente ci vorrà del tempo per valutare e progettare, però nel breve periodo sicuramente potrebbe essere utile chiedere preventivi ed informazioni presso altre società di gestione dei rifiuti urbani.

A titolo esemplificativo segue una lista di richieste che i cittadini di Vigasio vogliono sottoporre a Lei e tutta la giunta comunale:

 


Chiedere chiarimenti alla ditta ESA-Com S.p.a. in merito alla informativa sulla raccolta umido e secco, nello specifico fare presente alla stessa che il numero da loro proposto è inadeguato a mantenere uno standard di igiene capace di tutelare la salute pubblica;
Chiedere chiarimenti alla ditta ESA-Com S.p.a riguardo la nuova metodologia di calcolo delle bollette in base al consumo/svuotamenti singolarmente conteggiati;
Chiedere chiarimenti alla ditta ESA-Com S.p.a. riguardo le tariffe ed alla quota fissa alla quale saranno aggiunti gli svuotamenti;
Chiedere preventivi ad altre società del settore ed eventualmente valutare un cambio di gestione;
Possibilità di smaltire il secco/indifferenziato anche all’isola ecologica;
Aggiungere una ulteriore fascia oraria all’isola ecologica (in alcuni comuni è aperta anche il sabato pomeriggio con l’aggiunta della domenica mattina nel periodo estivo);
Valutare altre alternative di gestione dei rifiuti urbani come per esempio cassonetti pubblici o condominiali;

 

In fine Signor Sindaco, una questione che è sotto gli occhi di tutti e che spesso è oggetto di denunce social sul gruppo dei cittadini di Vigasio, è lo stato in cui versano le zone verdi, parchi pubblici ed alcune strade, sommersi di immondizia che giace per settimane e mesi senza essere prelevata, sicuramente la noncuranza di alcune persone alimenta tale situazione, ma è anche vero che un “operatore ecologico” (spazzino) dedicato alla cura delle nostre strade ridonerebbe alla città natale di Italo Montemezzi il volto che meriterebbe.

 


Sicuri di una celere ( e documentata) risposta, auguriamo a Lei e a tutta l’Amministrazione un buon lavoro.

 


Distinti saluti, i cittadini di Vigasio.

Sostieni ora
Firme: 245Prossimo obiettivo: 500
Sostieni ora