DELOCALIZZAZIONE DEGLI AUTODEMOLITORI DELLE AREE CON VINCOLI PAESAGGISTICI E ARCHEOLOGICI

DELOCALIZZAZIONE DEGLI AUTODEMOLITORI DELLE AREE CON VINCOLI PAESAGGISTICI E ARCHEOLOGICI

0 hanno firmato. Arriviamo a 2.500.
Più firme aiuteranno questa petizione a ottenere una risposta da parte del decisore. Aiuta a portare questa petizione a 2.500 firme!
Comitato PAC Libero ha lanciato questa petizione e l'ha diretta a Regione Lazio e a

Si e' appreso che lo scorso 28 giugno 2018 la Sindaca Raggi ha determinato la chiusura delle attivita' di autodemolizione che giacciono sulle aree con vincoli archeologici e paesaggistici, quali il Parco Archeologico di Centocelle e tutta l'area "Ad Duas Lauros".
Perche' non sia solo uno spot politico, occorre ora la rapida delocalizzazione delle attivita' in aree industriali congrue, autorizzate ai sensi dell' articolo 208 del Dlgs 152/06 e nel rispetto del Dlgs 209/03 ed il conseguente ripristino a verde delle aree precedentemente occupate.

  • SUBITO perche' non possiamo respirare un'altra estate, l'ennesima, l'aria tossica derivante dai roghi che via via si avvicendano;
  • SUBITO perche' il quadrante di Roma Est vuole finalmente godere di 126 ettari di Parco, bene comune;
  • SUBITO per preservare le attivita' che legalmente offrono un importante contributo al ciclo dello smaltimento dei rifiuti, e con loro, i posti di lavoro degli addetti;
  • SUBITO per un veloce ripristino della legalita' nell'Area e per favorire investimenti a favore della tutela dell'ambiente da parte degli autodemolitori nelle aree definitive.

Vogliamo il costruttivo dialogo tra Roma Capitale e Regione Lazio per evitare i gia' visti rimpalli di responsabilita' tra enti ed avviare - vista l'esistenza di leggi nazionali che normano i ruoli, le responsabilita' e le procedure -  lo spostamento degli autodemolitori.

SUBITO, 15 anni sono gia' passati.

Tutte le info su https://www.parcodicentocelle.it

0 hanno firmato. Arriviamo a 2.500.
Più firme aiuteranno questa petizione a ottenere una risposta da parte del decisore. Aiuta a portare questa petizione a 2.500 firme!