Deducibilità spese per assistenza alla persona in Italia

Deducibilità spese per assistenza alla persona in Italia

0 hanno firmato. Arriviamo a 75.000.
A 75.000 firme, questa petizione rientrerà nel 1% di quelle più firmate su Change.org Italia!
Acli Provinciali Bologna ha lanciato questa petizione

Dal 1° gennaio 2023 è entrato in vigore il nuovo aumento per gli stipendi di Colf, baby sitter e Badanti, che crescono del 9,2%.  

Per la badante convivente a tempo pieno la paga base passa da 1.026€ al mese a 1.120,76€, cui vanno aggiunti contributi, tredicesima, Tfr, pasti, ferie. Il costo per la famiglia può arrivare a 125€ al mese in più. Per una babysitter di un bambino sotto i sei anni (a tempo pieno, non convivente) che lavora 40 ore a settimana i costi passano da 1.234 € a 1.348€ (1.743 euro annui in più). 

Questo genera due rischi: quello di aumento del lavoro nero e quello di povertà per le famiglie che hanno bisogno di assistenza.

Vogliamo quindi chiedere al Governo di concedere la detraibilità al 19% di tutto l'importo speso nell'assistenza alla persona. Ad oggi è concessa solo la deducibilità dei contributi INPS e la detraibilità al 19% dell'importo massimo di 2.100€, per chi ha un reddito inferiore ai 40.000€. Vorremmo, invece, che lo stipendio della badante fosse equiparato alle spese mediche, per aiutare le famiglie e contrastare il lavoro nero. 

0 hanno firmato. Arriviamo a 75.000.
A 75.000 firme, questa petizione rientrerà nel 1% di quelle più firmate su Change.org Italia!