Isola Gallinara allo Stato Italiano

Isola Gallinara allo Stato Italiano

Lo Stato Italiano eserciti il diritto di prelazione sulla più grande Isola della Liguria, la Gallinara.
Non permettiamo il passaggio di proprietà da un gruppo di famiglie Italiane, 9 piemontesi ed 1 ligure ad un Imprenditore Ucraino.
L’isola, già riserva naturale e quindi vincolata a non consentire nuove costruzioni, potrebbe diventare un bene comune se lo Stato (o la Regione) facesse un’offerta di pari valore (10 milioni per l’isola, 15 per tutte le costruzioni presenti).
E’ ricca di storia nel corso dei secoli e millenni. San Martino di Tours si fermò in eremitaggio. C’è ancora la grotta a lui dedicata e la Chiesetta, costruita nel ‘900 in suo nome. Poi, cosa da non poco, è vicinissima ai resti di alcune navi onerarie romane, con anfore visibili, motivo per il quale, non molto tempo fa, un gruppo di soci e il Circolo nautico di Albenga aveva provato a realizzare un parco marino protetto, come le Porquerolles francesi, progetto poi arenato per troppi ostacoli.
È l’immagine ammirata dalle spiagge di Alassio, Albenga ed i Comuni vicini, “inavvicinabile” amica di generazioni di turisti: non dev’essere venduta a nessuno, men che meno ad un cittadino straniero.