Bonus cultura: utile anche per la didattica a distanza

Bonus cultura: utile anche per la didattica a distanza
Perché questa petizione è importante

In questo periodo numerose sono le problematiche che l'Italia deve affrontare. Tra queste c'è l'esigenza di garantire il diritto all’istruzione, e cercare di farlo nel migliore dei modi. Si è optato per l'adozione della didattica a distanza, che sembra la soluzione più semplice ed efficace; non tutti però hanno i mezzi per poterlo fare, e la domanda sorge spontanea: "Perché privare un ragazzo di un suo diritto solo perché non possiede un computer e magari non ha la possibilità di acquistarlo?".
A venirci in aiuto potrebbe essere proprio il bonus cultura, che i ragazzi maggiorenni possono investire per scopi culturali.
La nostra proposta infatti è proprio questa: poter usufruire dei 500 euro a nostra disposizione per acquistare il materiale necessario per affrontare adeguatamente una video-lezione (un computer, un tablet o magari anche una semplice webcam di cui non ne siamo in possesso). Questa iniziativa è già stata attuata nei confronti dei docenti, che hanno ricevuto un bonus per l’acquisto di materiale didattico digitale. Renderlo possibile anche per noi studenti sarebbe fondamentale, vista la forte necessità di strumenti digitali senza i quali non potremmo assistere alle lezioni; in questo modo il bonus verrebbe utilizzato comunque per uno scopo culturale, e garantirebbe un'istruzione omogenea a livello nazionale.
Firma la petizione e ricorda di confermare la tua mail nella casella di posta elettronica.
Decisori
- Mario DraghiPresidente del Consiglio
- Patrizio BianchiMinistro dell'Istruzione
- Patrizio BianchiMinistro dell'Istruzione
- Mario DraghiPresidente del Consiglio dei Ministri
- Dario FranceschiniMinistro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo