stop alle bottiglie di plastica
stop alle bottiglie di plastica

Negli ultimi 10 anni il consumo di bottiglie di plastica è aumentato vertiginosamente. Nei 28 stati dell'UE si consumano 46 MILIARDI di bottigliette in plastica annualmente. Ancora più preoccupante il fatto che l' Italia sia al primo posto in Europa e al secondo posto nel mondo per consumo medio a persona di acqua in bottiglia (ci precede solo il Messico) . In Italia infatti vengono prodotte tra 7 e 8 miliardi di bottiglie all'anno. Sostituire le bottiglie in plastica con quelle in vetro porterebbe enormi benefici al nostro ambiente. Perché preferire il vetro alla plastica:
- Il 65% delle bottiglie di vetro in vendita nel nostro paese sono fatte con materiale riciclato
- Il vetro può essere riciclato all' infinito e al 100% senza perdere mai le sue qualità
- Le bottiglie di plastica, se esposte al calore o al sole rilasciano sostanze tossiche nella bevanda contenuta
Chiediamo alle grandi imprese come Coop, Esselunga e Conad di aumentare l' assortimento di bottiglie biodegradabili e in vetro, fino a superare il numero di bottiglie di plastica (o meglio sostituirle del tutto) a un prezzo accessibile a tutti i clienti.