É un obbligo prendersi cura di chi ci cura, non vogliamo essere EROI
0 hanno firmato. Arriviamo a 1.500.

L'art.7 del D.L. 14/20 (decreto Speranza ) abolisce la quarantena per gli operatori sanitari impegnati nelle attività assistenziali se asintomatici. Una norma iniqua e pericolosa per la salute individuale, familiare e collettiva Secondo la norma Il personale che ha avuto contatti con casi accertati di contagio continueranno a lavorare con il rischio di trasformare le strutture sanitarie in punti di diffusione del virus e non di cura.
Urgono due misure :
1 Va assunta, prima che sia troppo tardi, come misura preventiva il principio secondo cui tutti i pazienti che giungono presso le strutture sanitarie devono essere considerati casi potenzialmente contagiati per cui gli operatori sanitari devono sempre e comunque indossare almeno i DPI facciali
2 Gli operatori Sanitari che sono venuti a contatto con casi accertati di contagio vanno posti in isolamento fiduciario per almeno 72 ore e sottoposti al tampone. Solo nel caso di negatività possono rientrare al lavoro
Completa la tua firma
0 hanno firmato. Arriviamo a 1.500.