Sosteniamo Can Yaman

Sosteniamo Can Yaman

1.427 hanno firmato. Arriviamo a 1.500.
Lanciata
Petizione diretta a
Consiglio dei diritti umani

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Sonia Carusillo

Can Yaman, classe 1989, nato a Istanbul dalla madre Guldem Toplan professoressa di lettere e dal padre Guven Yaman, ex doganiere, figlio unico, parla correntemente quattro lingue: turco, italiano, inglese e tedesco. Dopo aver frequentato il liceo italiano nella città turca e aver vinto una borsa di studio per l’America, ha conseguito una laurea in Giurisprudenza, diventando avvocato fiscalista all’età di 23 anni. Dopo sei mesi di praticantato, a causa della sua iper attività, grazie anche al consiglio di un suo docente universitario, ha deciso di usare questa energia, iniziando ad intraprendere quella che poi è diventata la sua strada: la recitazione. Nonostante il successo e la sua età (30 anni compiuti lo scorso 8 novembre), a gennaio 2020 dovrà sostenere il servizio militare obbligatorio in Turchia, per 21 giorni, pagando un’ammenda di circa 4.600 euro.

Adesso è sotto attacco mediatico da parte del suo paese "TURCHIA" per alcune dichiarazioni rilasciate in un intervista ai giornalisti spagnoli durante la sua ultima visita a Madrid.

Attacco che lo ha costretto a un esilio forzato e a spostare impegni lavorativi ormai già presi da tempo.

Nel 2019 riteniamo che CHIUNQUE abbia il diritto di esprimere le proprie idee e di vivere la propria popolarità come meglio crede.

SOSTENIAMO TUTTI CAN YAMAN

1.427 hanno firmato. Arriviamo a 1.500.