Devolvere al sociale i 500mila € del "Bilancio Partecipativo" del Comune di Viareggio

Devolvere al sociale i 500mila € del "Bilancio Partecipativo" del Comune di Viareggio

Lanciata
2 aprile 2020
Petizione diretta a
Consiglio comunale di Viareggio
Firme: 19Prossimo obiettivo: 25
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

In un momento dove la crisi dovuta all'epidemia di Covid-19 sta distruggendo la salute e la vita di moltissime persone, purtroppo, la nostra città sta vivendo un’emergenza nell'emergenza a causa dell’imminente crisi economica che sta facendo affiorare una nuova categoria di persone in difficoltà.

Complice il perdurare della medesima epidemia, molti lavoratori stagionali vedono il loro futuro incerto e quindi, alle amministrazioni, si chiede sempre un maggior sostegno economico per fronteggiare ciò.

Se anche tu sei d’accordo con i punti che elencherò sotto, ti prego di firmare la petizione e di condividerla con tutti; sarà nostra cura farla proporre in Consiglio comunale.

Il Comune di Viareggio, prima dell'emergenza, ha stanziato 500 000€ da destinare ad un progetto di Bilancio Partecipato dove, in sostanza, 80 cittadini proporranno dei progetti da realizzare per la Città.

Allo stato attuale chiedo che questi soldi vengano interamente trasferiti sul conto corrente aperto dall'amministrazione per far fronte all'emergenza sociale.

Inoltre, pur comprendendo i vari dissidi politici tra le varie amministrazioni in Versilia che, sostanzialmente, vedono Viareggio “sola” rispetto agli altri comuni "uniti", chiedo che i vari comuni della Versilia creino una sorta di “centrale degli acquisti” dove, facendo confluire il denaro in base ad opportune ripartizioni, acquistino in solido generi alimentari da destinare alle famiglie in difficoltà.

Tali acquisti potranno direttamente essere svolti nelle fabbriche, abbassando quindi il prezzo del singolo prodotto e, contestualmente, privilegiando le attività produttive locali.

La scelta di donare, tramite le associazioni di volontariato, pacchi alimentari è molto più funzionale del donare denaro (sia contante che sotto forma di buoni) poiché non rende riconoscibili i fruitori del servizio, va a limitare drasticamente eventuali abusi da parte dei “falsi poveri” e, soprattutto, non fa uscire di casa le persone per recarsi a far la spesa.  

Sostieni ora
Firme: 19Prossimo obiettivo: 25
Sostieni ora

Decisori

  • Consiglio comunale di Viareggio