SALVIAMO I TIGLI DI VIALE REJNA

SALVIAMO I TIGLI DI VIALE REJNA

L'amministrazione comunale di Jerago con Orago ha annunciato l'abbattimento dei tigli di Viale Rejna, indipendentemente dalle condizioni di salute delle singole piante. Nello specifico Sindaco e maggioranza vogliono acquisire le aree private dove sorgono i tigli e abbattere tutti gli alberi, sostituendoli con alberelli più modesti, in quantità molto inferiore.
Il Comune negli anni passati coordinava, assieme ai privati proprietari, le operazioni di potature periodiche necessarie per mantenere il viale decoroso e in sicurezza, purtroppo le ultime amministrazioni comunali hanno scelto di lasciare crescere le piante a dismisura, lasciando ai privati tutti gli oneri di gestione dello storico viale, anche la raccolta delle foglie in autunno è in gran parte a carico dei privati.
La scelta di non curare il viale ha esasperato le condizioni del viale stesso, rendendo necessario un intervento, la scelta del Sindaco è l'abbattimento totale degli alberi a favore di opere viabilistiche e di altri alberi, molto più piccoli.
La nostra proposta è acquisire le aree, sostituire le poche piante malate, e potare le piante sane restanti. Ciò al fine di preservare il
valore ambientale, storico e paesaggistico di Viale Rejna nel suo insieme, a vantaggio del decoro civico e soprattutto di chi abita
nelle aree limitrofe al Viale stesso, più nel dettaglio:
1) Acquisire i tigli di proprietà privata:
al fine di poter progettare la riqualificazione con una visione d'insieme del Viale, togliendo ai privati l'onere della manutenzione e garantendo ai cittadini un piano di potature ordinato e periodico.
2) Potare e ripristinare:
le condizioni di sicurezza e di salute dei tigli esistenti, che non necessitano obbligatoriamente di essere abbattuti.
3) Sostituire gli alberi malati:
con le stesse essenze, ossia tigli, prevedendo inoltre un’adeguata progettazione a lungo termine, per evitare che radici, rami o altri elementi possano in futuro ostacolare la sicurezza, o danneggiare le infrastrutture.
4) Riqualificare il viale:
garantendo una prospettiva viabilistica sicura ed efficiente per il traffico automobilistico, ciclo-pedonale, e per i residenti del Viale.